
(AGENPARL) – mer 06 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
*DISSESTO IDROGEOLOGICO; PEZZOLI ( ODAF ROMA), “INVESTIRE SUI
RIMBOSCHIMENTI E SULLA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO BOSCHIVO”*
“I dati presentati ci dicono che c’è la necessità di un cambio di passo
nell’ambito della prevenzione dagli eventi climatici estremi. Occorre
passare da una fase solo emergenziale ad una programmatica che permetta
prima di tutto di salvare vite umane e di tutelare il nostro territorio.
Dal nostro punto di vista è essenziale puntare su un adeguato sistema di
gestione e cura dei nostri boschi ed un significativo programma
rimboschimento di molte aree non solo del Lazio, ma tutto il paese
soprattutto quelle più esposte”
Lo dichiara Flavio Pezzoli, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e
Dottori Forestali della provincia di Roma in merito al focus Politiche di
prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico. Proposte per un
approccio integrato, realizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo
sostenibile (ASviS) e presentato in Consiglio dei Ministri, alla presenza
del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.
“Siamo convinti- aggiunge Pezzoli – che i dottori agronomi e i dottori
forestali possano essere determinanti in questa fase critica, perché in
grado di fare la scelta giusta sulle piantumazioni da adottare per
fronteggiare possibili dissesti idrogeologici. Ma questo non basta,
dobbiamo assolutamente puntare anche sulla cura del nostro immenso
patrimonio boschivo che deve assolutamente essere valorizzato, recuperato e
mantenuto in un’ottica di una nuova idea di prevenzione che possa andare di
pari passo con una vera programmazione a lungo termine”.