 (AGENPARL) - Roma, 6 Marzo 2024
 (AGENPARL) - Roma, 6 Marzo 2024(AGENPARL) – mer 06 marzo 2024 Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
Newsletter n. 03/2024 del 6 marzo 2024
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/11ad7edf-9f6b-4207-9861-ad92cdcef9f7.jpg]
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
EVENTI
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/cdc012b0-82fc-ad47-a6c9-ff63b57121d9.png]
Martedì 27 febbraio 2024 si è svolta a Roma, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, la conferenza stampa di presentazione del Padiglione Italia alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.
Promosso dalla DGCC del MiC, è curato da Luca Cerizza con il progetto Due qui / To Hear di Massimo Bartolini con Caterina Barbieri, Gavin Bryars, Kali Malone.
>> Rivedi la conferenza stampa
>> Scopri di più
Il Padiglione Italia alla Biennale Malta 2024 (aperta al pubblico dal 15 marzo al 31 maggio 2024) presenta il nuovo lavoro di Eugenio Tibaldi Informal Inclusion, a cura di Francesca Guerisoli e Nicolas Martino.
Promosso dalla DGCC del MiC e dalla Fondazione La Quadriennale di Roma, in partenariato con MAECI, Ambasciata d’Italia a La Valletta, Istituto Italiano di Cultura di La Valletta, è realizzato dalla Fondazione La Rocca.
>> Scopri di più
AVVISI PUBBLICI
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/84a5a7ac-3242-9bb5-eed7-379d0c2d3764.jpg]
Online il bando della 1. edizione del Premio Natura Naturans/Naturata, programma di residenza internazionale dedicato ai temi della natura e del paesaggio, rivolto ad artisti italiani e argentini.
Promosso dalla DGCC del MiC, dall’Istituto VILLÆ – Villa Adriana e Villa d’Este e dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires.
Scadenza per partecipare: 14 marzo 2024
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/f32cb31d-8baa-68e6-a649-d1b729626a50.jpg]
Online il bando – gestito dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona – per manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico di curatore di un progetto espositivo nell’ambito di IT Out OFF – Barcellona.
Si inserisce nel più ampio programma di internazionalizzazione dell’arte italiana IT Out OFF, ideato nel 2022 dalla DGCC del MiC e dalla DGDP del MAECI.
Scadenza per partecipare: 5 aprile 2024
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/1b0efc4e-fdc1-4c0e-9051-4fcb057699d8.png]
Online l’avviso pubblico della 13. edizione di Italian Council, per promuovere la produzione, la conoscenza e la disseminazione della creazione contemporanea italiana nel campo delle arti visive a livello internazionale.
Per questa nuova edizione, la DGCC del MiC ha previsto un investimento complessivo di 2 milioni e 700mila euro.
Scadenza per partecipare: 15 aprile 2024
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/00ab38a4-851f-ba1a-c906-df7a61c6b579.jpg]
Online l’avviso pubblico della 3. edizione di Festival Architettura, promosso dalla DGCC del MiC e volto a sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana, attraverso il finanziamento di manifestazioni culturali.
Confermati gli obiettivi strategici della 2. edizione: qualità, internazionalizzazione, sostenibilità.
Scadenza per partecipare: 16 aprile 2024
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/750a5a7b-3255-e122-c096-519efa3f764c.png]
Online l’avviso pubblico del PAC2024 – Piano per l’Arte Contemporanea, per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano.
Per il PAC2024, promosso dalla DGCC del MiC, l’investimento complessivo è di 3 milioni e mezzo di euro.
Scadenza per partecipare: 23 aprile 2024
>> Scopri di più
EUROPA CREATIVA – DESK ITALIA
ll Desk Italia Europa Creativa organizza una giornata informativa sul Programma Europa Creativa a Rende (CS) in collaborazione con l’Università della Calabria – 3D RESEARCH (Dip. Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale), Europe Direct “Calabria Europa” Gioiosa Jonica e Europe Direct Reggio Calabria.
L’appuntamento è per il 12 marzo 2024, dalle ore 9:30 alle ore 12:45, presso la Sala University Club dell’Università della Calabria.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/a099422f-76c9-bfe8-293b-680454aa2fb9.jpg]
Sul sito istituzionale dell’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa sono elencati i bandi aperti del programma Europa Creativa (Sotto-Programma Cultura e Sotto-Programma Cross-Settoriale), con le relative scadenze.
Si segnalano in particolare i bandi: Circolazione opere letterarie europee (scadenza 16 aprile 2024), Innovation Lab (25 aprile 2024), Culture moves Europe – Individual mobility action (31 maggio 2024).
>> Scopri di più
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
Copyright © 2024, DGCC – Ministero della Cultura, Tutti i diritti riservati
DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
Ministero della Cultura
