(AGENPARL) - Roma, 6 Marzo 2024(AGENPARL) – mer 06 marzo 2024 Camerata Musicale Stagione 2023 – 2024
Direttore Artistico M°Gaetano Di Bacco
ALICE IN WONDERLAND
e le geometrie del sogno
Circus-Theatre Elysium di Kiev
Teatro Comunale “Maria Caniglia” di Sulmona
domenica 10 marzo ore 17.30
Dopo il grande successo dello scorso anno con tre settimane di tutto esaurito al Teatro Brancaccio
di Roma, torna in Italia Alice in Wonderland con un tour che tocca i maggiori teatri italiani.
Domenica 10 marzo,alle ore 17,30 lo spettacolo del Circus-Theatre Elysium di Kiev fa tappa al
Teatro Caniglia di Sulmona per la Camerata Musicale (unica data in Abruzzo) prima di approdare
di nuovo a Roma al Teatro Olimpico.
Alice in Wonderland e le geometrie del sogno, tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol del
1865, rielaborato nell’impianto estetico, arriva con un cast di 25 ballerini / acrobati e scelte
scenotecniche avveniristiche senza tradire la funzione narrativa del racconto originario.
I personaggi :Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il Gatto del Cheshire e la Regina Nera,
appariranno davanti al pubblico nella loro interpretazione circense, sullo sfondo di impressionanti
scene 3D accompagnate da splendida musica. La storia di Alice si arricchisce nella linea
dell’amore: la ragazza si innamora del Principe Azzurro ed entrambi gli eroi devono superare
ostacoli inimmaginabili.
Un progetto artistico sofisticato ed elegante capace di raccontare l’onirico.
Centinaia di costumi e affascinanti scenari in 3d proiettati su enormi schermi a led per uno
spettacolo unico al mondo, dove atleti, acrobati e ballerini internazionali racconteranno la fiaba di
Alice attraverso la più innovativa delle arti circensi, intrecciando molteplici discipline: la
ginnastica acrobatica, la recitazione, la danza, in un’atmosfera fiabesca grazie alle musiche e alle
proiezioni di scenari fantastici.
Il Circus-Theatre ELYSIUM di Kyev è stato fondato nel 2012. Un circo collettivo che abbraccia i più
esperti produttori e i migliori registi e attori. Tutto è iniziato con pochi numeri, riuniti sotto il titolo
Fairytale Show. Sold-out in Francia, ha preso vita in Alice in Wonderland, applaudito oggi non solo
in Ucraina ma anche in Russia, Bielorussia, Francia, Italia e Cina. Un progetto artistico nato
dall’ispirazione di Oleg Apelfed, capace di raccogliere intorno a sé un cast di professionisti di
respiro internazionale. Ha dato vita così ad un circo moderno mostrandone per primo le mille
sfaccettature e le possibilità di rappresentazione scenica.
