
(AGENPARL) – mar 05 marzo 2024 SENZA CONFINI
DANZA
I Danzatori del Nuovo Balletto di Toscana portano in scena, sabato 9 marzo (ore 20.30) al Teatro Ponchielli di Cremona, The Red Shoes, firmato dal pluripremiato coreografo tedesco Philippe Kratz e ispirato all’omonima fiaba di Hans Christian Andersen.
Vincitore del 32° Concorso Internazionale di Coreografia di Hannover e vincitore del prestigioso premio Danza&Danza nel 2019, Kratz è noto per il suo variegato linguaggio compositivo che combina la danza contemporanea con elementi tecnici provenienti dall’hip hop e dalla danza classica europea.
La nuova coreografia The Red Shoes del pluripremiato coreografo tedesco Philippe Kratz – già ballerino di Aterballetto e vincitore del 32° Concorso Coreografico Internazionale di Hannover – è dedicato all’omonima fiaba di Hans Christian Andersen. Come nella fiaba di Andersen, la protagonista Karen ha un paio di strane scarpe rosse, da qui si sviluppa la giustapposizione tra soggetto e oggetto.
La creazione di Kratz, con musiche appositamente composte da Pierfrancesco Perrone, affronta questo legame stranamente indissolubile, che non è determinato solo dall’utilità funzionale o dal vano desiderio di possesso, ma può comportare anche una perdita di autonomia. Le proiezioni legate ai desideri che dominano il nostro mondo delle merci e dei consumi vengono riprese anche dividendo in due lo spazio della scenografia.
In contrasto con la fiaba, che si conclude con la violenta liberazione della protagonista dalle scarpette rosse e con la sua redenzione, la coreografia di Kratz si concentra infine sulla messa in discussione del ruolo degli oggetti
nelle relazioni interpersonali.
“Non percepisco Karen come disobbediente o vanitosa; una prospettiva che è enfatizzata nella fiaba. Al giorno d’oggi siamo così abituati a consumare e spesso vediamo i prodotti come un mezzo per raggiungere un fine, per farci notare dagli altri, per relazionarci con gli altri e per enfatizzare la nostra individualità. Anche Karen cerca di entrare in contatto con gli altri e trovare sicurezza attraverso le scarpe rosse. In questo fallisce miseramente. Eppure, ciò che cerca corrisponde a un desiderio che molti di noi probabilmente conoscono: appartenere a un collettivo e tuttavia rimanere un individuo.” (Philippe Kratz)
sabato 9 marzo ore 20.30
NUOVO BALLETTO DI TOSCANA
direttrice della Compagnia Cristina Bozzolini
THE RED SHOES
Idea e coreografia Philippe Kratz
dramaturg Sarah Ströbele
musica Pierfrancesco Perrone
luci Giulia Maria Pastore
costumi Grace Lyell
danzatori:
Alice Catapano, Beatrice Ciattini, Veronica Galdo, Matilde Di Ciolo, Sofia Bonetti, Paolo Rizzo, Carmine Catalano, Matteo Capetola, Aldo Nolli, Niccolò Poggini
Biglietti
platea/palchi centrali € 25 – palchi laterali € 20 – galleria € 18 -loggione € 15
biglietto studenti € 12
WORKSHOP DI DANZA
Con gli ospiti della rassegna di Danza 2024
Il terzo appuntamento, rivolto alle scuole di danza del Territorio, si terrà
SABATO 9 MARZO dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso la Sala Coro del Teatro Ponchielli.
Il workshop tecniche di danza classica sarà a cura di SABRINA VITANGELI
Nuovo balletto di Toscana
PER UN MASSIMO DI 20 PARTECIPANTI (dai 15 anni)
(no scarpe da punta) per accedere al Workshop l’allievo/a dovrà essere in possesso
del biglietto per lo spettacolo THE RED SHOES
________________________________________
Barbara Sozzi
Ufficio Stampa e Comunicazione
http://www.teatroponchielli.it
—————————————————————————
Prima di stampare questa pagina pensate all’ambiente.
Before printing, please think about the environment.