
(AGENPARL) – ven 01 marzo 2024 Municipio II Roma, un anno di microforesta nel cuore di San Lorenzo – 4 marzo ore 10.30, Parco dei Caduti
Il 24 febbraio 2023 nasceva nel cuore di San Lorenzo, a Roma, la prima microforesta concepita e realizzata dal Municipio II in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Tiburtina Antica, l’Università Sapienza – Progetto Terza Missione, la Regione Lazio – Progetto Ossigeno, le associazioni di quartiere.
Oggi la Microforesta Eco-Pedagogica di San Lorenzo compie un anno e in quest’anno è diventata celebre. Ha vinto tre premi, di cui uno internazionale, è stata protagonista di pubblicazioni e convegni, più di 24 siti ne hanno raccontato la storia.
Il 4 marzo, alle ore 10,30 presso il Parco dei Caduti a San Lorenzo, gli alunni dell’ICS Tiburtina Antica 25 – scuole Borsi e Saffi – sono pronti a raccontare la storia di quest’esperienza unica ai giovanissimi dell’Istituto Comprensivo “Maria Montessori” di via Monte Ruggero e ai loro insegnanti. Con l’occasione verrà misurata la crescita di alberi e arbusti (a cura della Tuscia); si conteranno le specie della microfauna del suolo (a cura dell’ISPRA); si illustreranno gli impollinatori che arriveranno con la primavera (Sapienza) e il monitoraggio ambientale svolto attraverso i sensori (Sapienza).
La microforesta di San Lorenzo è diventata così una palestra di apprendimento, una finestra sul patrimonio naturale e soprattutto un’azione concreta per far capire ai giovani e giovanissimi che si può agire, subito, per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in corso. Così in una nota Rino Fabiano, Assessore all’Ambiente e Francesca Del Bello, Presidente del Municipio II.
Il prototipo di San Lorenzo si diffonderà in tutta Roma. Il Dipartimento di Programmazione ed Attuazione Urbanistica di Roma Capitale ha sottoscritto l’accordo di collaborazione “Microforeste eco-pedagogiche per la città dei 15 minuti” con l’Università “La Sapienza”, l’Università della Tuscia e con la partecipazione dell’ISPRA. A partire dal mese di novembre del 2024, le piccole foreste spunteranno nei 15 quartieri del Programma di Rigenerazione “15 progetti per 15 Municipi per la città in 15 minuti”. Le prime 5 sono state adottate da: Municipio III – quartiere Tufello; Municipio IV – Settecamini, Municipio VII – Gregna S.Andrea, Municipio X – Ostia Antica e Municipio XV- Labaro.
Sara Rizzo
Responsabile Coordinamento Staff
Presidenza
Municipio Roma II
via Tripoli 136 – Roma