
(AGENPARL) – gio 29 febbraio 2024 COMUNICATO STAMPA
ANITEC-ASSINFORM: ISTITUZIONI E INDUSTRIA ICT INSIEME PER UNA SANITÀ DIGITALE INCLUSIVA
Il mercato ICT in Sanità ha raggiunto nel 2023 un volume di 2.229,5 mln di euro con proiezioni a 2.849 mln nel 2026
Roma, 29 febbraio 2024 – Il mercato della Sanità digitale in Italia è in costante espansione, trainato dagli investimenti sia pubblici che privati e dalla crescente necessità di digitalizzazione nel settore sanitario. Secondo il Rapporto “Il Digitale in Italia” 2023 realizzato da Anitec-Assinform, l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) aderente a Confindustria, il mercato ICT in Sanità ha raggiunto nel 2023 un volume di 2.229,5 milioni di euro, con previsioni di crescita fino a 2.360,1 milioni nel 2024 e 2.849 milioni nel 2026.Oltre all’importante crescita del volume di mercato ICT, la sanità vede sempre maggiori investimenti in tecnologie innovative: solo il Cloud vale più di 200 milioni di euro in questo mercato e le soluzioni di IA sono sempre più diffuse (oltre +35% tra 2022 e 2023).
Secondo i dati pubblicati nel White Paper Anitec-Assinform “Una visione di futuro per la Sanità digitale”, la Digital Transformation di questo settore è guidata da obiettivi ambiziosi: la telemedicina, ad esempio, è vista come una priorità dal 72% delle strutture sanitarie, mentre l’introduzione o l’estensione delle cartelle cliniche elettroniche (CCE) è un obiettivo per il 60% delle stesse. La strategia di dati emerge come un altro elemento cruciale in questo panorama. L’80% delle regioni sta mostrando un impegno verso l’integrazione dei dati e molte sono già in fase avanzata nell’attuazione di data strategies articolate.