
(AGENPARL) – lun 26 febbraio 2024 Con il patrocinio di
Con il patrocinio di
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
27 Febbraio 2024 | 11.00 – 14.00
Aula U0.1 (Piano 0) e “Spazio Studenti” (Piano ?1)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, via G. Campi 103, Modena
Global Women’s
Breakfast 2024
“Catalyzing Diversity in Science”
Programma
Aula U0.1 (Piano 0)
Link Meet: meet.google.com/gbw-ucmq-rsn
11.00 Saluti istituzionali
Prof. Gianantonio Battistuzzi – Direttore Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG),
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
11.15 Interventi sul tema “Catalyzing Diversity in Science” introduce Prof. Erika Ferrari (DSCG – UNIMORE)
Prof. Tindara Addabbo – Delegata per le Pari Opportunità – UNIMORE
Dr. Elisa Galli – Presidente Gruppo Interdisciplinare di Chimica dei Radiofarmaci (GICR)
Prof. Carol Imbriano – Dipartimento di Scienze della Vita – UNIMORE
Prof. Barbara Ruozi – Dipartimento di Scienze della Vita – UNIMORE
Spazio Studenti (Piano –1)
12.30 La diversità nella Scienza: un dialogo tra percezioni e realtà
Moderazione a cura di Dr. Marianna Tosato e Alessandra Olarini (DSCG – UNIMORE)
13.30 Coffee and light lunch
14.00 Chiusura dei lavori
Durante la GWB24 saremo collegati con l’evento Europeo EUCHEMS GWB 2024
Per partecipare, iscriviti qui: bit.ly/GBW24Unimore
Comitato Organizzatore:
Erika Ferrari – Carol Imbriano – Alessandra Olarini – Marianna Tosato