
(AGENPARL) – lun 26 febbraio 2024 COMUNICATO STAMPA
Sicurezza lavoro, Rizzetto (FdI): la conoscenza aumenta la prevenzione
ROMA, 26 Febbraio 2024 – “Oggi in Aula si è aperta la discussione generale sulla proposta di legge relativa all’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica (C. 630-A), che andremo ad approvare in settimana. Ringrazio il collega Gerolamo Cangiano, relatore della pdl per la maggioranza, e il collega Marco Perissa per l’attenzione e la sensibilità sulla tematica. La pdl è a mia prima firma e il mio testo è stato adottato come testo base nel corso dell’esame e approvazione in Commissione Cultura, a seguito di un articolato ciclo di audizioni. Il tema della diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro in tutte le scuole di ogni ordine e grado, mi vede impegnato a partire dalla scorsa legislatura, durante la quale avevo già presentato una proposta di legge ed era l’unico testo. Ho presentato la pdl anche in questa legislatura e mi ha fatto piacere vedere come il tema sia diventato trasversale. Oggi, se veramente vogliamo che qualcosa cambi, dobbiamo iniziare a parlare di sicurezza sui luoghi di lavoro già nelle scuole. Gli studenti devono essere a conoscenza dei principi base del diritto del lavoro, in funzione del loro futuro ruolo di lavoratori o datori di lavoro, ma anche cosa vuol dire in concreto sicurezza in ambito lavorativo. Solo con la consapevolezza e la conoscenza possiamo aumentare la prevenzione e fare sì che ogni lavoratore quotidianamente possa fare ritorno a casa serenamente”. Lo afferma in una nota il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, On. Walter Rizzetto (FdI).
Clara Salpietro
Giornalista professionista I Responsabile Comunicazione On. Walter Rizzetto
Presidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato
Camera dei deputati
Piazza del Parlamento n. 24 – 00186 Roma