
(AGENPARL) – lun 26 febbraio 2024 Reggio Emilia, 26 febbraio 2024
Noicontrolemafie, parola ai testimoni di giustizia
Venerdì sera a Bibbiano e sabato a Sant’Ilario protagonisti Piera Aiello e Antonino De Masi
Ritornano nel fine sett imana due appuntamenti di Noicontrolemafie, il Festival della
legalità promosso dalla Provincia insieme ai Comuni reggiani e con il sostegno della
Regione Emilia-Romagna, in attesa della tradizionale settimana clou, che in questa XIII
edizione si terrà dall’8 al 12 aprile.
Protagonisti di entrambe le iniziative Piera Aiello – prima donna testimone di giustizia,
già parlamentare e componente della Commissione Antimafia – e Antonino De
Masi,imprenditore e testimone di giustizia, che interverranno venerdì 1 marzo (ore 21)
nella Sala Barozzoni del Teatro Metropolis di Bibbiano e sabato 2 marzo (dalle 10.30 alle
12) al Piccolo Teatro in piazza IV Novembre a Sant’Ilario d’Enza. L’iniziativa di Bibbiano è
aperta alla cittadinanza e – dopo il saluto del sindaco Andrea Carletti – sarà coordinata
dalla consigliera comunale alla Legalità Alessia Pellicciari. L’incontro di sabato mattina
è invece principalmente rivolto agli studenti della sede di Sant’Ilario dell’istituto D’Arzo:
previsto anche il saluto del sindaco Carlo Peruchetti.
Testimone contro la mafia, Piera Aiello per 27 anni è stata costretta a una vita sotto
scorta e con un’altra identità, dopo essere diventata collaboratrice di giustizia. Nel 2018
è stata eletta deputata con il M5s e ha svelato il suo volto. Siciliana, nel 2019 – unica
italiana – è stata inserita dalla Bbc nella lista stilata delle 100 donne più influenti al
mondo.
Antonino De Masi, uomo dalla cultura umanistica e dai forti valori cristiani, è invece
calabrese. Da una decina d’anni vive sotto scorta dove che vennero sparati 44 colpi di
kalashnikov al portone della sua azienda, fondata mezzo secolo fa nella piana di Goia
Tauro dal padre Giuseppe nel campo della meccanizzazione agricola.