(AGENPARL) - Roma, 23 Febbraio 2024(AGENPARL) – ven 23 febbraio 2024 Presentazione dei
risultati
conseguiti
dall’AST di Ascoli
Piceno nell’anno
2023 e degli
obiettivi futuri
Ancona, Palazzo Raffaello, 23 febbraio 2024
AMBITO DI RESPONSABILITA’
DISTRETTO ASCOLI PICENO
Tot. 21 COMUNI
con 100.471 residenti
DISTRETTO SAN
BENEDETTO DEL TRONTO
Tot. 12 COMUNI
con 100.575 residenti al
PROFILO DEMOGRAFICO
AST ASCOLI PICENO
RESIDENTI AL
1-1-2023
Neonati
01 – 14
15 – 18
19 – 64
65- 74
=>75anni
Distretto di San Benedetto del
Tronto
100.575
11.051
3.821
59.338
12.111
13.636
Distretto di Ascoli Piceno
100.471
10.392
3.418
58.282
13.166
14.627
Totale complessivo
201.046
1.204
21.443
7.239
117.620
25.277
28.263
LA SANITA’ DEL
PICENO
2 Stabilimenti Ospedalieri
5 Case di cura private accreditate
21 RSA – RP per anziani gestione
pubblica e PRIVATE CONVENZIONATE
4 Strutture Residenziali per disabili psichici gestione
pubblica e privati convenzionati e 3 centri diurni
1 Hospice Bagliori di Luce – Viviana Campanelli
6 Case della Comunità formalizzate e non e 1
a San Benedetto del Tronto da avviare
4 Punto Unico di Accesso – PUA
8 Poliambulatorio formale e
S.O. Madonna del
Soccorso
17 punti di
Infermiere di
Comunità
29 Punti Prelievo
1 Punto Salute INRCA
10 POTES/MSI/MSB
Pubbliche Assistenze
Convenzionate
13 Guardia Medica e Turistica
11 Strutture per
tossicodipendenze e Ser.T.
14 Punti per attività
consultoriali e cure tutelari
176 Ambulatori MMG
27 Ambulatori PLS
IL CAPITALE
UMANO dell’AST
PERSONALE 2023
Personale Infermieristico
Personale
Infermieristico
1.085
Dirigenza medica (Medici e
Veterinari)
Personale Amministrativo, Tecnico
e Logistico ATL (Dirigenza e
Comparto)
Operatori Socio Sanitari
Personale Tecnico Sanitario
(Radiologia, Laboratorio etc..)
Altro personale tecnico- sanitario
(Autisti aumbulanza, Assistenti
sociali, Assistenti sanitari,etc )
Personale della Riabilitazione
Dirigenza sanitaria non medica
(Farmacisti, Biologi, Psicologi,
etc…)
Totale complessivo
2.612
Operatori Socio
Sanitari
Dirigenza medica
(Medici e
Veterinari)
Personale Tecnico
Sanitario (Radiologia,
Laboratorio etc..)
Dirigenza sanitaria
non medica
(Farmacisti, Biologi,
Psicologi, etc…)
Personale Amministrativo,
Tecnico e Logistico ATL
(Dirigenza e Comparto)
Altro personale tecnico- sanitario
(Autisti aumbulanza, Assistenti
sociali, Assistenti sanitari,etc ) 6%
Personale della
Riabilitazione
– Donne 70% Uomini 30%
– Nel corso dell’anno:
313 assunzioni a tempo determinato (proroghe)
97 assunzioni a tempo indeterminato
– DGRM 92/2024:
Incremento del tetto di spesa del
VOLUMI DI
ATTIVITA’ …
SPECIALISTICA AMBULATORIALE
? + 157.039 prestazioni nel 2023 rispetto al 2022, per un totale di n.
? L’AST AP ha risposto nel 2023 ad una domanda di 745.113 impegnative
? Potenziamento dell’offerta ambulatoriale a CUP Regionale (visite ed
esami) tramite prestazioni orario della dirigenza medica e del comparto
(DGRM N. 1634)
? n. 23.982 prestazioni nel 2023 gestite con le liste di presa in carico dal
backoffice CUP dell’AST AP (Decreto del Dipartimento Salute Giugno 2022)
PRESTAZIONI PRO-CAPITE RESIDENTI
AST ASCOLI PICENO
Fonte Specialistica File C
N. PRESTAZIONI
LABORATORIO
ANALISI a gestione
n.12 prestazioni annue
pro-capite laboratorio
analisi
N. PRESTAZIONI
SPECIALISTICHE a
gestione diretta
n. 720.958
n. 4 prestazioni annue
pro-capite visite
specialistiche e
diagnostica
strumentale
ATTIVITA’ OSPEDALIERA
RICOVERI
Totale Ordinari
16.505
16.392
14.709
13.928
Giornate Degenza
129.743
128.799
113.891
112.701
Degenza Media
Valore DRG
Fonte dati flusso SDO
? Ricoveri ordinari in crescita
? Valore della produzione in aumento
? 13% della produzione è MOBILITA’ ATTIVA per residenti fuori
regione
ATTIVITA’ CHIRURGICA
+ 91% interventistica pneumologica (2023 su 2022)
+ 47% interventistica gastroenterologica (2023 su 2022)
+ 46% chirurgia ORL (2023 su 2021)
+ 26% chirurgia generale di SBT (2023 su 2021)
+ 23% chirurgia generale di AP (2023 su 2022)
+ 20% ortopedia di SBT (2023 su 2021)
+ 11% urologia (2023 su 2021)
+ 5% ortopedia AP (2022 su 2021)
OBIETTIVI
RAGGIUNTI
ATTUAZIONE RIFORMA
SANITARIA
L.R. 19/2022
DIRETTORE
GENERALE
DIRETTORE
SANITARIO
DIRETTORE
AMMINISTRATIVO
DIRETTORE DEI
SERVIZI SOCIO
SANITARI
ACCORDI
SINDACALI
DISTRIBUZIONE
FONDI AI
DIPENDENTI
RETRIBUZIONE DI RISULTATO/PREMIALITA’
distribuite Anno 2023
Dirigenza
medica e
sanitaria
• Contratto Collettivo Integrativo
area dirigenza sanitaria ANNI 2020
– 2021- 2022 parte economica e
parte normativa
Anno 2022 da erogare
Dirigenza
• Contratto Collettivo Integrativo
area Dirigenza PTA ANNO 2022
parte economica
Anno 2020 € 258.675
Anno 2021 € 347.938
Anno 2022 da erogare
Comparto
• Contratto Collettivo Integrativo
Anno 2022 da erogare
PROGRESSIONI ECONOMICHE E FUNZIONI ORGANIZZATIVE
COMPARTO
PROGRESSIONE
ECONOMICA
ORIZZONTALE
PROGRESSIONE
ECONOMICA
ORIZZONTALE
• Contratto Collettivo Integrativo
• Destinatari 546 dipendenti
• Contratto Collettivo Integrativo
area comparto – PEO 2022
sottoscritto definitivamente in
data 14 dicembre 2023
IN FASE DI
ATTRIBUZIONE
PEO 2022
INCARICHI DI
FUNZIONE
• Contratto Collettivo Integrativo
area comparto ANNI 2021-2022ORGANIZZATIVA
2023 parte economica
(ruolo sanitario, tecnico
e amministrativo)
n. 80 attribuiti a
PREMIALITA’ COVID COMPARTO
PREMIALITA’
COVID
Anno 2020
con Fondi
regionali
€ 687.884
ACCORDO
MOBILITA’
VOLONTARIA
IN ENTRATA
Dal proficuo confronto con le
Organizzazioni Sindacali del
Comparto,
iniziato
dicembre, a febbraio 2024 è
stato
sottoscritto
Regolamento Aziendale in
materia di mobilità volontaria
in entrata – Determina
Direttore Generale AST n. 37
del 14 febbraio 2024
COLLABORAZIONE CON
UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE
LAUREA TRIENNALE SCIENZE
INFERMIERISTICHE attualmente 220 iscritti
LAUREA TRIENNALE TECNICI
DELLA
RIABILITAZIONE – attualmente 59
iscritti
LAUREA MAGISTRALE IN
MANAGEMENT
PUBBLICO E DEI
SISTEMI SOCIOSANITARI
NUOVO CORSO DI LAUREA
TRIENNALE TECNICI DI
RADIOLOGIA –
15 iscritti (da settembre 2023
primo a.a. 2023_2024)
ECCELLENZE
CLINICHE DELLA
SANITA’ PICENA
?CARDIOLOGIA
Primo impianto di Pacemaker senza fili
Cardioneuroablazione guidata da
ricostruzioni 3D di immagini TC
?INTERVENTISTICA
GASTROENTEROLOGIA
Inserita nel master formazione AIGO
?ORL
Impianto naso-sinusale per sinusite
cronica
?EMATOLOGIA
CAR-T autorizzazione regionale del
BOLLINO ROSA
Attribuiti nel 2023 dalla Fondazione Onda alle strutture ospedaliere
che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle
principali patologie che riguardano l’universo femminile e,
trasversalmente, uomini e donne in ottica di genere:
DIABETOLOGIA,DIETOLOGIA, NUTRIZIONE CLINICA – AP e SBT
GINECOLOGIA E OSTETRICIA – AP e SBT
ONCOLOGIA MEDICA- AP e SBT
PSICHIATRIA –AP e SBT
ONCOLOGIA GINECOLOGICA -SBT
REUMATOLOGIA- SBT
NEUROLOGIA -SBT
CARDIOLOGIA -SBT
INVESTIMENTI STRUTTURALI
Finanziati dalla regione Marche e con FSN
Anno 2023
? BONIFICA AMIANTO OSPEDALE MAZZONI E MADONNA DEL SOCCORSO (in fase di
completamento)
? RIQUALIFICAZIONE ENERGETIVA OSPEDALE MAZZONI ASCOLI
? LAVORI PROPEDEUTICI INSTALLAZIONE TC OSPEDALE MAZZONI E MADONNA
DEL SOCCORSO (in corso)
? CARDIOLOGIA DEL MAZZONI PER SPAZI DI ELETTROFISIOLOGIA E
ANGIOGRAFIA (in corso)
ATTREZZATURE SANITARIE
importo
LASER PER UROLOGIA
ECOTOMOGRAFO TRANSCRANICO
LAMPADE SCIALITICHE PER SALE OPERATORIE SBT
STAZIONE DI ANESTESIA COMPLETA PER BLOCCO OPERATORIO
DUODENOSCOPIO E GASTROSCOPIO
N. 1 LAVASTRUMENTI
N. 1 VENTILATORE ANESTESIA
ECOTOMOGRAFO PER RADIOLOGIA SBT
STRUMENTO PER LITOTRISSIA PERCUTANEA
STRUMENTI PER SALA PARTO CONVERTIBILE OSP MAZZONI
ECOTOMOGRAFO MULTIDISCIPLINARE GINECOLOGICO
PROCESSORE E FONTE LUMINOSA
RADIOCROMATOGRAFO
SONDA CARDIOLOGICA
MICROSCOPIO PER AMBULATORIO ORL
COLONNA ENDOSCOPICA
AGGIORNAMENTO TEST DA SFORZO QUARK
STRUMENTAZIONE PER ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
CALIBRATORE DOSI PER RADIONUCLIDI
TAVOLI MAYO, MADRE E CARRELLO PER TRASPORTO MATERIALE
TONOMETRO
SISTEMA PER INTUBAZIONE DIFFICILE
201.000
141.502
86.928
84.252
64.646
60.865
54.803
50.325
50.000
50.000
47.013
36.600
31.440
30.696
23.790
20.740
19.070
18.327
18.300
15.500
15.500
15.000
PORTATILE PER RADIOSCOPIA DIGITALE PER PROCEDURE DI EMODINAMICA
12.200
10.316
82.532
ULTRACONGELATORE
ALTRO
TOTALE
PNRR
importo
CASA DELLA COMUNITA’ DI SBT IN UN NUOVO EDIFICIO
OSPEDALE DI COMUNITA’ DI AP NEL COMPLESSO DELL’EX
SANATORIO LUCIANI
OSPEDALE DI COMUNITA’ DI SBT
N. 2 TAC CON ACCESSORI
CASA DELLA COMUNITA’ DI COMUNANZA + ADEGUAMENTO
SISMICO SULL’ATTUALE POLIAMBULATORIO
Stato di avanzamento/milestone
Contrattualizzati i lavori in appalto integrato
Consegnata e in corso la Progettazione Esecutiva
Completamento entro il 6/2026
Contrattualizzati i lavori in appalto integrato
Consegnata e in corso la Progettazione Esecutiva
Completamento entro il 6/2026
Contrattualizzati i lavori in appalto integrato
Consegnata e in corso la Progettazione Esecutiva
Completamento entro il 6/2026
Apparecchi acquistati su CONSIP
Lavori propedeutici in corso – Collaudo previsto entro il
31/12/2024
694.803
In fase di verifica polizza CAR per poter stipulare il contratto
Collaudo entro il 6/2026
CASA DELLA COMUNITA’ DI AP CON MODIFICHE DELL’ESISTENTE
CASA DELLA SALUTE
199.999
Contrattualizzati i lavori
In fase di predisposizione della pratica di autorizzazione alla
trasformazione in CdC – Collaudo entro il 6/2026
CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE DEL DISTRETTO DI SBT
ALL’INTERNO DELL’OSPEDALE DI SBT
159.818
Lavori in corso. Completamento previsto per il 31/3/2024
158.336
Lavori ultimati – In attesa della consegna formale dello Stato
Finale e del Certificato di Regolare Esecuzione
Collaudo- Certificato di Regolare Esecuzione entro il 31/3/2024
100.000
Contrattualizzati i lavori
In fase di predisposizione della pratica di autorizzazione alla
trasformazione in CdC – Collaudo entro il 6/2026
CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE DEL DISTRETTO DI AP
ALL’INTERNO DELL’EX SANATORIO LUCIANI
CASA DELLA COMUNITA’ DI ACQUASANTA T.
CASA DELLA COMUNITA’ DI OFFIDA
99.999
914.000
MAMMOGRAFO
274.500
Contrattualizzati i lavori
In fase di predisposizione della pratica di autorizzazione alla
trasformazione in CdC – Collaudo entro il 6/2026
Apparecchio acquistato su CONSIP
In corso progettazione e lavori c/o Ospedale Mazzoni
Collaudo entro 31/12/2024
Apparecchio acquistato con gara ex ASU
Collaudo entro 30/6/2024.
PROGETTI CON Bacino Idrico Montano – BIM
Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Comunanza, Montemonaco, Montegallo, Roccafluvione, Palmiano, Venarotta, Offida, Castignano, Appignano del
Tronto, Rotella, Force, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Carassai, Cossignano, Maltignano
PROGETTI AREE INTERNE
Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Comunanza, Montemonaco, Montegallo, Roccafluvione, Palmiano, Venarotta, Offida, Castignano, Appignano del
Tronto, Rotella, Force, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Carassai, Cossignano
ATTIVITA’
RISORSE
N. PRESTAZIONI
TELECARDIOLOGIA
7 apparecchi ECG
Servizio TELEREFERTAZIONE
INFERMIERE DI PROSSIMITA’
Vaccinazioni
Tamponi
Prelievi
Medicazioni
TELE ECG
Spirometria
Terapia IM e SC
Cateterismo Vescicale
Rilevazione Parametri
Indice ABI
MOC calcaneare
Emogasanalisi
Promozione Salute
13620 ore INFERMIERE
85 h/settimana
Materiale per l’allestimento degli ambulatori
EQUIPE MULTIDISCIPLINARE DI
PROSSIMITA’
DSM Comunanza
GABBIANO BLU Centro diurno psichiatrico (+2
ospiti disabili)
2778 ore OSS
1828 ore FISIOTERAPISTA
EQUIPE MULTIDISCIPLINARE DI
PROSSIMITA’
ATTIVITA’ AMBULATORIALE E DOMICILIARE:
MEDICO FISIATRA
FISIOTERAPISTA
INIZIATO DA 2 MESI
AZIONI SUL SISTEMA DELL’EMERGENZA-URGENZA – PRONTO SOCCORSO SBT
SUI PERCORSI …
1 – Attivazione
Infermiere ADI
• Direttamente dal Pronto Soccorso, anche sabato e
domenica
2 – Fast track
GERIATRICO
• Accordo già fatto – per gli over 75 anni con codice
verde/azzurro del triage del PS – direttamente in
Geriatria negli orari 8-16
3 – Fast track
PEDIATRICO
• 0-14 anni, no rossi e arancioni, direttamente in
Pediatria, dopo Triage
4 – Consulente
UROLOGO
• Dentro l’Ospedale – meno disagio al paziente e meno
attesa al Pronto Soccorso, meno pazienti in carico ai
medici di PS, meno trasporti verso Ascoli
Dal 1
marzo
…SUI POSTI LETTO
• Dimissioni
tutti
giorni della
settimana
• Eliminare
giornata di
ricovero
preintervento
• Raccolta
precoce
bisogno
sociale
accelerare
dimissioni
difficili
• Committenza
con il Privato
Accreditato
• Collaborazione
con la
Pneumologia
di Ascoli
Piceno
COMITATO DI PARTECIPAZIONE ASSOCIAZIONI DI
VOLONTARIATO NELLA SANITA’ PICENA
A.D.A
A.I.D.O Comunale ASCOLI PICENO
ACLI AP
AIDO Provinciale AP
AIDO Ripatransone
AIDO SBT
AIL AP
AISM SBT
ANFFAS AP
ANFFAS GROTTAMMARE
ANFFAS INFO
ANTIDROGA
ARCA 2000
ASS. Anchise
ASS. PARAPLEGICI MARCHE
Ass. Provinciale Protezione Animali
Associazione INSIEME
AVIS Acquasanta
AVIS AP
AVIS Castel Di Lama
AVIS Montalto delle Marche
AVIS Montefiore
Croce Rossa San Benedetto
CROCE ROSSA SIBILINI
AVIS Monteprandone
CROCE VERDE AP
AVIS Offida
CROCE VERDE MONTEFIORE
AVIS PROVINCIALE AP
CROCE VERDE SBT
AVIS Ripatransone
CUORE PICENO
DELTA ODV
AVIS San Benedetto
AVIS Spinetoli Pagliare
AVULSS Acquasanta
AVULSS AP
HOZHO
IL SOLE DI GIORGIA
INSIEME CON VOI
AVULSS SBT
IOM AP
BIANCO AIRONE
IRIFOR E UNIONE ITA PER CIECHI AP E FERMO
CENTO SOCCORSO
CITTADINANZA ATTIVA AP
CITTADINANZA ATTIVA SBT
IRIS Insieme a te
LA MERIDIANA
L’AMICO FEDELE
CODE AMICHE
MICHELE PER TUTTI
CRI AP
L’AMICO FEDELE
CROCE AZZURRA MONTALTO
MICHELE PER TUTTI
CROCE AZZURRA RIPATRANSONE
MISERICORDIA
CROCE BLU Pegaso
MISERICORDIA GROTTAMMARE
CROCE GIALLA
AVIS Cupra Marittima
ENS AP
CROCE ROSSA Castignano
PSICHE 2000
Raggio verde odv
OBIETTIVI DA
RAGGIUNGERE
IMPEGNI 2024
ATTO
AZIENDALE
24 luglio 2023: SOTTOSCRIZIONE ACCORDO REGIONE-COMUNE
PER REALIZZAZIONE
NUOVO OSPEDALE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
2024: ELABORAZIONE DEL PIANO DI COMMITTENZA – AST
BANDO DI GARA PER LA PROGETTAZIONE – REGM
+5 PUNTI SALUTE DA APRIRE ENTRO IL 2024
CON FONDI REGIONALI
San Benedetto del Tronto
Cupra Marittima
Grottammare
Appignano del Tronto
Montalto delle Marche
Che si aggiungeranno a quello già presente sul territorio
della provincia di Ascoli Piceno, precisamente nel comune di
Acquasanta Terme gestito dall’INRCA
ANNO 2024
PROGETTI CON Bacino Idrico Montano – BIM
Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Comunanza, Montemonaco, Montegallo, Roccafluvione, Palmiano, Venarotta, Offida,
Castignano, Appignano del Tronto, Rotella, Force, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Carassai, Cossignano, Maltignano
PROGETTI AREE INTERNE
Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Comunanza, Montemonaco, Montegallo, Roccafluvione, Palmiano, Venarotta, Offida,
Castignano, Appignano del Tronto, Rotella, Force, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Carassai, Cossignano
ATTIVITA’
RISORSE
FORNITURA 17 SONDE ECOGRAFICHE
POCUS PER MMG
ATTIVITA’ AMBULATORIALE E DOMICILIARE:
MEDICO FISIATRA
FISIOTERAPISTA
SERVIZIO TAXI SANITARIO
40690 km
ACQUISTO AUTOVETTURA
Autoveicolo allestito con pedana e dispositivi per
l’accessibilità
TECNOLOGIE
STATO AVANZAMENTO
CONSEGNA
PREVISTA
AVVIO CLINICO
PREVISTO
MAMMOGRAFO AP
Ordinato
In corso progettazione
adeguamento impianto elettrico
metà-fine maggio
Metà giugno
TAC SAN
BENEDETTO
Ordinata
In corso progettazione esecutiva
7 maggio
Fine maggio
TAC ASCOLI
PICENO
Ordinata
In corso progettazione esecutiva
21 maggio
metà giugno
RM SAN
BENEDETTO
In attesa di sblocco piattaforma
GT Suam per pubblicazione
consultazione di mercato
metà-fine agosto
fine settembre
RM ASCOLI
PICENO
Ordinato
In corso progettazione PFTE – ex
progettazione preliminare
metà-fine luglio
Fine settembre
Obiettivi-linee di azione triennali 2024-2026
• Implementazione del personale sanitario per erogazione delle prestazioni di
specialistica ambulatoriale all’interno dei tempi previsti dalle classi di priorità
nelle percentuali previste da legge.
• Investimento sulle equipe di sala operatoria per il rispetto dei tempi d’attesa
degli interventi chirurgici per classi di priorità
• Gestione degli OSCO, delle COT
• Consolidamento degli organici infermieristici presso le Case della Comunità
• Potenziamento della funzione di gastroenterologia ed endoscopia interventistica
• Implementazione delle equipe del DSM-DP per la presa in carico ed i percorsi
sull’autismo, sulla salute mentale giovanile e nel carcere, sulla residenzialità nel
territorio provinciale (recupero del costo di mobilità passiva)
• Implementazione del percorso nascita pre e post partum con attivazione del
puerperio a domicilio per le donne residenti nei comuni montani e delle aree
interne
“La salute non è tutto,
ma senza la salute
tutto è niente”
(Arthur Schopenhauer)
