
[lid] “La situazione all’interno del Reparto CC Parco Stelvio sta diventando esplosiva, tanto è il malessere dei militari degli uffici e dei Nuclei dipendenti. Intervenga urgentemente il CUFA prima che succeda qualcosa di estremo ed irreparabile.
La situazione è stata portata anche all’attenzione del Comandante dei Carabinieri Forestali Lombardia, che ha raccolto personalmente le doglianze del personale del Reparto, ma ad oggi nulla è cambiato. Anzi, la situazione è addirittura peggiorata.
Che fosse necessario trovare una soluzione alternativa, a cui affidare le responsabilità del comando di un Reparto così importante, lo avevano capito anche i Vertici del Corpo Forestale dello Stato che, nel 2014, trasferirono l’attuale comandante ad altra sede, salvo poi farlo rientrare, sul finire del 2016, poco prima dell’assorbimento, per mancanza di funzionari. E con i Carabinieri – forse ignari dei precedenti – l’interessato sta dando la sensazione di volersi togliere qualche sassolino dalle scarpe; ma i sassolini sono diventati troppi, assomigliano più ad una frana!
Lunga vita al Generale Rispoli, se – in tempi brevi – riuscirà a riportare serenità all’interno del Reparto CC Parco dello Stelvio”.
