
(AGENPARL) – mer 21 febbraio 2024 Il presidente e il segretario generale di Confartigianato Imprese Vicenza
hanno incontrato il Questore. Al centro del colloquio sicurezza e passaporti
Un incontro di reciproca conoscenza e per toccare temi cari a entrambe le parti. Il
presidente, Gianluca Cavion, e il Segretario Generale, Francesco Tibaldo, di
Confartigianato Imprese Vicenza hanno incontrato (ieri 20 febbraio, ndr) il Questore di
Vicenza, Dario Sallustio. Dopo una presentazione della realtà di Confartigianato, e del
mondo imprenditoriale che rappresenta, presidente e Questore hanno fatto il punto
sui temi che toccano da vicino cittadini e imprese, in primis quello della sicurezza. Il
Questore ha ribadito l’importanza dei presidi territoriali delle forze dell’Ordine sia in
termini di interventi che di deterrente. Ma alla sicurezza propria e della comunità, è
stato sottolineato da ambo le parti, anche cittadini e imprenditori possono contribuire
fattivamente segnalando situazioni sospette alle forze dell’Ordine.
Dall’incontro è anche emersa la volontà di continuare a proporre momenti informativi,
a cura della Forze dell’ordine e delle Parti sociali, verso cittadini e imprenditori proprio
sulla sicurezza e le modalità di prevenzione. Altro passaggio importante, stante la
categoria particolarmente vulnerabile, quello della prevenzione dei reati ai danni degli
anziani. Tali attività potrebbero essere inserite in continuità a quelle sviluppate
dall’associazione ANAP Confartigianato proprio sulle truffe agli anziani, fenomeno
purtroppo ancora all’onore delle cronache.
Altro tema quello dei passaporti, documento vitale per le imprese che esportano. Il
Questore ha spiegato che in questo ultimo periodo il numero di passaporti rilasciati è
raddoppiato e che l’impegno prosegue.
Infine un passaggio sull’attenzione, che deve rimanere alta sotto molti aspetti, circa in
grandi cantieri che hanno o avranno un impatto importante per città e provincia, ad
esempio infrastrutture viarie e Alta Velocità.
Fatto salvo che il territorio vicentino, rispetto anche ad altre realtà territoriali urbane,
non presenta particolari criticità, Questore, Presidente e Segretario di Confartigianato,
hanno condiviso l’impegno a mantenere alta l’attenzione e il proposito di una
1
collaborazione nel rispetto delle rispettive competenze, affinché cittadini e imprese
possano vivere e lavorare in tranquillità.
Comunicato 20 – 21 febbraio 2024
2