
(AGENPARL) – mer 21 febbraio 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5114 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5114 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5114 )
Centro trasfusionale di Piombino: nuove poltrone per gli oltre 4mila donatori
Piombino, 21 febbraio 2024 – Il Centro trasfusionale dell’ospedale Villamarina di Piombino svolge un ruolo fondamentale nel salvare vite umane e
migliorare la qualità della vita di numerosi pazienti. Nel 2023 le trasfusioni sono state 1.321, le donazioni 2.494, i donatori 4.346.
Per garantire lo sviluppo e l’incremento di questa attività, che non conosce soste perché la necessità di sangue è continua e cruciale per
molteplici trattamenti medici, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha recentemente riqualificato la sala donazioni rinnovando tutto il parco poltrone
(le ultime due sono state installate due settimane fa) e la dotazione dei carrelli.
“Queste nuove dotazioni sono fondamentali per garantire, a chi si appresta ad un atto di profonda solidarietà, il comfort adeguato e a rendere il
gesto della donazione di sangue e plasma sicuro” dice Elena Sardano, responsabile dell’Immunoematologia e medicina trasfusionale di Livorno.
“Le nuove poltrone e i nuovi arredi contribuiranno a garantire adeguati livelli di efficienza, qualità e sicurezza delle attività di raccolta del
sangue, in accordo con quanto previsto dal processo di accreditamento regionale. L’auspicio è che queste poltrone possano accogliere un sempre
maggior numero di donatori” aggiunge Sardano.
“Colgo l’occasione per fare un appello a tutti i cittadini a donare. La donazione di sangue è fondamentale per garantirne una continua
disponibilità: il sangue molto spesso è la terapia che salva la vita. Donare è semplice e sicuro. Può farlo chiunque abbia un’età compresa tra
i 18 e i 65 anni, sia in condizioni di buona salute e abbia un peso superiore ai 50 chili. Chi dona per la prima volta può farlo dopo aver effettuato
un colloquio preliminare con i medici ed esami di controllo pre-donazione. Sul sito della Azienda USL Toscana nord ovest nella sezione “Come fare
per” sono riportate le risposte alle domande più frequenti sull’argomento, indicazioni sul centro trasfusionale più vicino e come poter
prenotare la propria donazione. Aggiungo che la nostra attività non si limita a fornire sangue e prodotti ematici ma garantisce che ogni unità di
sangue sia sottoposta a rigorosi controlli per prevenire rischi di contaminazione e garantire la compatibilità con il paziente ricevente. Inoltre
forniamo supporto ai pazienti affetti da patologie ematologiche complesse, fornendo terapie mirate e assistenza specialistica”.
“Desidero infine – conclude la dottoressa – ringraziare tutto il personale che lavora al Centro trasfusionale di Piombino per la grande
professionalità e l’impegno quotidiano profuso e le associazioni di volontariato per il loro supporto costante, rinnovando l’invito alla
popolazione a donare”.
In allegato foto della dottoressa Elena Sardano e della nuova sala donazioni di Piombino
(dp)
File allegati :
Elena Sardano ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11965/elena sardano 2.jpg )
Sala donazioni sangue Piombino ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11965/poltone trasfusioni piombino.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=5114&key=kr1eGVQ1NWwXMg )