
(AGENPARL) – mar 20 febbraio 2024 COMUNICATO STAMPA
IL MUSEO DELL’ARA PACIS
PROROGA LA MOSTRA HELMUT NEWTON. LEGACY
FINO AL 17 MARZO
L’esposizione, dedicata a uno dei fotografi più amati di tutti i tempi,
conquista il pubblico con circa 50 mila visitatori
ROMA, 20 febbraio 2024 – Grande successo di pubblico per gli iconici scatti di Helmut Newton al Museo dell’Ara Pacis. A distanza di quattro mesi dal giorno dell’apertura (18 ottobre 2023) e dopo aver raggiunto circa 50.000 visitatori, con una media di 400 ingressi al giorno, l’esposizione verrà prorogata di una settimana, posticipando la chiusura al 17 marzo.
In occasione del ventennale dalla sua morte (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004), il Museo dell’Ara Pacis celebra Helmut Newton con una grande retrospettiva.
Gli oltre 200 scatti esposti, 80 dei quali presentati per la prima volta in questa mostra, sono accompagnati da riviste e documenti che raccontano l’unicità e lo stile di un protagonista della fotografia del Novecento che si descriveva con queste parole: «Il mio lavoro come fotografo ritrattista è quello di sedurre, divertire e intrattenere».
L’esposizione, curata da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation, e da Denis Curti, direttore artistico de Le Stanze della Fotografia di Venezia, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Marsilio Arte, organizzata da Zètema Progetto Cultura e Marsilio Arte, in collaborazione con la Helmut Newton Foundation di Berlino e con il sostegno di Rinascente. Fashion Partner: Vogue. Travel Partner: Ferrovie dello Stato Italiane. Media Partner: La Repubblica, Rai Cultura, Rai Pubblica Utilità. Radio ufficiale: Radio Monte Carlo. Il catalogo è pubblicato da Taschen.
Il percorso espositivo ripercorre la vita, umana e professionale, dell’autore di scatti che hanno fatto la storia della fotografia, apparsi nelle più importanti copertine di fashion magazine. Sei capitoli cronologici raccontano l’evoluzione fotografica di Newton: dagli esordi degli anni Quaranta e Cinquanta in Australia fino agli ultimi anni di produzione, passando per gli anni Sessanta in Francia, gli anni Settanta negli Stati Uniti, gli Ottanta tra Monte Carlo e Los Angeles e i numerosi servizi in giro per il mondo degli anni Novanta.
In continuità con le esperienze fatte in occasione delle ultime mostre e rinnovando l’impegno della Sovrintendenza Capitolina per l’accessibilità, la mostra Helmut Newton. Legacy è progettata per essere fruibile dal più ampio pubblico possibile grazie alla collaborazione con Rai Pubblica Utilità e Rai Cultura, con il Dipartimento Politiche sociali e Salute – Direzione Servizi alla Persona di Roma Capitale e Cooperativa Segni d’Integrazione – Lazio e con Radici Società Cooperativa Sociale. Audiodescrizioni, video LIS e disegni tattili, disponibili in mostra e scaricabili online, saranno gli strumenti di accompagnamento al percorso nelle sue sezioni cronologiche, con approfondimenti tematici su alcune delle fotografie più rappresentative. Per tutto il periodo di apertura dell’esposizione è inoltre previsto un servizio di visite tattili e visite con interpreti LIS gratuite.
Ufficio Stampa Zètema
Ufficio Stampa Marsilio Arte
SCHEDA INFO
Mostra
Dove Helmut Newton. Legacy
Museo dell’Ara Pacis
Ingresso alla mostra da Via di Ripetta n. 180 – 00186 Roma
Presentazione alla stampa
Inaugurazione
Quando 17 ottobre 2023 ore 10.30
17 ottobre 2023 ore 18.00
18 ottobre 2023 – 17 marzo 2024
Orari
Biglietteria
Tutti i giorni ore 9.30 – 19.30. 24 e 31 dicembre ore 9.30 – 14.
Giorni di chiusura 1° maggio e 25 dicembre
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
In considerazione dell’offerta aggiuntiva rappresentata dalla Mostra la bigliettazione del Museo dell’Ara Pacis dal 6 ottobre 2023 al 3 marzo 2024, sarà articolata secondo le seguenti tariffe:
Biglietto “solo Mostra”:
€ 13,00 biglietto intero;
€ 11,00 biglietto ridotto.
Biglietto “cumulativo” Museo dell’Ara Pacis + Mostra per i residenti a Roma non possessori della “MIC Card”:
€ 18,00 biglietto “cumulativo” intero;
€ 14,00 biglietto “cumulativo” ridotto;
Biglietto “cumulativo” Museo dell’Ara Pacis + Mostra per i non residenti a Roma:
€ 19,00 biglietto “cumulativo” intero
€ 15,00 biglietto “cumulativo” ridotto
€ 4,00 biglietto “solo Mostra” speciale scuola ad alunno (ingresso gratuito ad un docente accompagnatore ogni 10 alunni);
€ 22,00 biglietto “solo Mostra” speciale Famiglie (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni);
Gratuito e ridotto per le categorie previste dalla tariffazione vigente.
Ingresso con biglietto gratuito al solo Museo dell’Ara Pacis per i possessori della “MIC Card”, i quali potranno, invece, accedere alla Mostra con l’acquisto del biglietto “solo Mostra” ridotto secondo la tariffazione sopra indicata.
I possessori della “ROMA PASS” potranno accedere alla Mostra con l’acquisto del biglietto “solo Mostra” ridotto secondo la tariffazione sopra indicata.
Promotori
In collaborazione con
Organizzazione
Con il sostegno di
Fashion Partner
Travel Partner
Media Partner
Radio Ufficiale
A cura di
Info mostra
Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Marsilio Arte
Fondazione Helmut Newton
Marsilio Arte, Zètema Progetto Cultura
Rinascente
Vogue
Ferrovie dello Stato Italiane
La Repubblica, Rai Cultura, Rai Pubblica Utilità
Radio Monte Carlo
Matthias Harder, Denis Curti
060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)