
(AGENPARL) – lun 19 febbraio 2024 Successo per la prima edizione di Basilicata Sport Awards
Bardi agli atleti premiati: Siete il volto più bello della Basilicata
Si è concluso a Potenza, nell’aula magna dell’Università degli Studi della Basilicata, Basilicata Sport Awards: il primo evento dedicato alle realtà sportive del territorio organizzato dalla Regione che ha visto, tra gli altri, la presenza dell’onorevole Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati nonchè ex nuotatore e dirigente sportivo.
“Ho voluto fortemente questo evento – ha spiegato il presidente della Regione Vito Bardi in apertura – non solo perché condivido con voi la passione per lo sport (avendolo praticato a lungo) e perché credo fermamente nei valori formativi dello sport, ma per evidenziare l’attenzione che la politica regionale sta riservando a questo mondo, alle associazioni e agli atleti che con sacrificio e dedizione diffondono la cultura della pratica sportiva ogni giorno”.
Il presidente Bardi ha annunciato che per il secondo anno consecutivo la Regione finanzierà il Piano regionale dello Sport per consentire a tutti gli attori che contribuiscono alla crescita dell’attività fisica e del benessere in Basilicata di farvi accesso.
“Il Piano – ha spiegato il presidente – non esclude nessun soggetto e si rivolge alle istituzioni scolastiche statali e paritarie, alle amministrazioni comunali, ai Comitati Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Discipline Sportive Associate riconosciuti dal CONI e dal CIP, alle associazioni e società sportive non iscritte a leghe professionistiche e a quelle operanti nelle attività sportive per disabili. Nel Piano abbiamo anche previsto misure di sostegno al merito sportivo agli atleti under 40 dello sport dilettantistico e alle associazioni e società dello sport dilettantistico che si affermano, per attività di squadra, in competizioni nazionali o internazionali”.
Il presidente della Regione ha anche annunciato l’intenzione di ideare una ‘Agenzia per lo sport’, ossia una struttura stabile, al pari delle fondazioni, di promozione delle attività sportive, di gestione dei fondi a sostegno delle federazioni e società, di raccordo tra le Istituzioni e il mondo sportivo, al fine di dare continuità e maggiore efficacia alle azioni di valorizzazione del settore”.
L’evento, che ha visto come ospite d’eccezione Massimiliano Rosolino, uno dei nuotatori più decorati d’Italia, si è concluso con la premiazione degli atleti lucani che si sono maggiormente distinti nel panorama nazionale ed internazionale: il campione paralimpico di getto del peso Nicky Russo, il campione mondiale di nuoto Domenico Acerenza, il pesista pluricampione mondiale juniores Donato Telesca e la campionessa di karate Terryana D’Onofrio.