
(AGENPARL) – gio 15 febbraio 2024 Scuola “Da Vinci”: ultimi preparativi per il rientro in aula del 4 marzo
*Completati i lavori di adeguamento statico e sismico, oltre
all’efficientamento energetico. In corso rifiniture e trasloco*
*Rifiniture e trasloco in corso alla scuola secondaria di primo grado
“Leonardo Da Vinci”* dove, dopo l’ultimazione dei lavori di adeguamento
statico e sismico e di efficientamento energetico, ci si prepara al rientro
nella sede di via Garibaldi del prossimo 4 marzo.
“In relazione al ritorno nella rinnovata *sede di via Garibaldi* – aggiunge
l*’assessora all’Istruzione, Francesca Farini* – come Amministrazione
comunale abbiamo scelto di andare incontro sia alle famiglie che, con il
cambio sede scolastica, non hanno più necessità di usufruire del *servizio
di trasporto scolastico* sia a quelle che, invece, si trovano a doverlo
richiedere per gli ultimi mesi dell’anno scolastico. Come comunicato sia
direttamente agli iscritti sia tramite la scuola, quindi, compilando
l’apposito modulo online *entro il 19 febbraio* entrambe le categorie
avranno la possibilità di usufruire dell’esenzione del pagamento della* tariffa
gennaio-marzo*”.
“Inoltre – continua l’assessora – prosegue il *progetto Scuola diffusa*,
nato in risposta alla chiusura della *sede della media ‘Da Vinci’ *per
avere delle alternative alle attività laboratoriali, grazie alla
collaborazione con gli* Istituti Comprensivi di Figline* e di Incisa e
varie realtà del territorio (che via via si stanno attivando in tal senso,
con proposte progettuali) è diventato parte integrante della didattica.
Come in questo anno scolastico, quindi, anche nel prossimo i ragazzi delle
medie continueranno a frequentare la biblioteca comunale, oltre al teatro,
al Palazzo Pretorio, al cinema Salesiani e al Circolo fotografico Arno.* Un
modo per avvicinare i giovani ai luoghi della Cultura che si è dimostrato
esser funzionale*, come dimostrano anche gli accessi in biblioteca, per
esempio, che quella fascia d’età ha iniziato a frequentare anche in orario
extrascolastico”.
Torna invece a parlare degli interventi strutturali la *sindaca Giulia
Mugnai,* che aggiunge: “*Dopo poco meno di un anno di lavori *i nostri