
(AGENPARL) – mer 14 febbraio 2024 Paesaggi d’Acqua
Dalle prime città al mondo contemporaneo
Giornata di studi nell’ambito del Progetto Prin Co-Fin 2017 “Fluid Crescent. Water and Life
in the Societies of the Ancient Near East”
15 febbraio 2024 – ore 9:30
Aula VII, Palazzo Murena
Piazza dell’Università 1
09:30-09:50 – Saluti istituzionali
09:50-10:10 – Davide Nadali (Sapienza Università di Roma) – Monti sorgenti dall’acque. Il
paesaggio urbano dell’antica città sumerica di Nigin.
10:10-10:30 – Andrea Polcaro (Università degli Studi di Perugia) – La montagna “circondata dalle
acque”: ambiente, società e crisi dei primi esperimenti urbani in Transgiordania.
10:30-10:50 – Francesco Marcattili (Università degli Studi di Perugia) – Il bagno delle dee, il
bagno delle spose: acqua e pratiche iniziatiche femminili tra Grecia e Roma.
10:50-11:20 – Coffee break
11:20-11:40 – Bruno Brunone (Università degli Studi di Perugia) – Gli acquedotti romani: alcune
considerazioni tecniche e gestionali.
11:40-12:00 – Lucio Di Matteo, Cristina Pauselli, Maurizio Ercoli (Università degli Studi di
Perugia) – Indagine idro-geofisica della sorgente del Molinaccio (Spello, Italia
Centrale).
12:00-12:20 – Emanuela Costantini (Università degli Studi di Perugia) – Controllare l’acqua,
trasformare l’ambiente. I regimi totalitari, l’intervento sul territorio e le sue
conseguenze.
12:20-12:50 – Discussione finale
Al termine delle conferenze sarà possibile visitare l’esposizione allestita negli spazi del rettorato
antistanti all’Aula VII.