
(AGENPARL) – mer 14 febbraio 2024 Addetto Stampa
Feltre, 14 febbraio 2024
Accessi alle aree ZTL e parcheggi delle auto di persone con
disabilità più semplici in tutta Italia: da oggi il Comune di
Feltre aderisce alla piattaforma unica nazionale CUDE.
Per i titolari di contrassegno di invalidità per autoveicoli residenti nel
Comune di Feltre da oggi sarà più semplice muoversi sul territorio
nazionale.
In riferimento alla circolazione e alla sosta dei veicoli a servizio delle
persone con limitate capacità di deambulazione, il Comando Polizia
Locale di Feltre ha infatti perfezionato in questi giorni la propria adesione
alla piattaforma Unica Nazionale CUDE.
“Si tratta di un passaggio importante, finalizzato a semplificare l’accesso
alle aree ZTL e ai parcheggi dedicati su tutto il territorio nazionale”,
sottolinea il comandante della Polizia Locale di Feltre Rudolf Alban.
“L’utente, prosegue Alban, una volta ricevuto il codice CUDE da parte del
nostro Comando, che rilascia le attestazioni e i contrassegni, potrà ora
gestire in autonomia le targhe dei veicoli che ha in uso attraverso il
portaledellautomobilista.it o l’app iPatente, modificandole al bisogno, con
evidenti risparmi di tempo e di costi. Inoltre – a differenza di quanto
avveniva in precedenza – l’utente non dovrà più avvisare il o i comuni in
cui deve recarsi per segnalare la necessità di transitare in una zona ZTL, in
quanto la procedura lo caricherà automaticamente sulla white list”.
L’adesione alla nuova piattaforma CUDE consentirà di ridurre i tempi e di
snellire anche l’operatività dedicata a questo servizio presso il Comando
Addetto Stampa
della Polizia Locale, dove, ad oggi, risultano rilasciati ed attivi circa 530
contrassegni per persone con difficoltà motorie.
Rimarranno invece, naturalmente, in capo alla PL le attività di
comunicazione per quanto riguarda il rinnovo, la modifica, la revoca, la
sospensione o la perdita di efficacia del codice univoco CUDE.