
(AGENPARL) – mer 14 febbraio 2024 Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri (SILF)
Segreteria Regionale Puglia
Via Calace, n. 4 – Bari
**14 Febbraio 2024**
**Comunicato Stampa: Finanzieri Senza Straordinari**
Il Sindacato Italiano lavoratori Finanzieri (SILF) evidenzia la
difficile condizione lavorativa dei Finanzieri impiegati presso
L’istituto poligrafico Zecca dello Stato – Stabilimento di
Foggia. Un contraddizione tipicamente Italiana.
Ci troviamo di fronte a una situazione in cui coloro che sono
incaricati di contrastare il lavoro sommerso sono essi stessi
vittime di sfruttamento.
Infatti, I Finanzieri impiegati presso il citato l’istituto
poligrafico Zecca dello Stato – stabilimento di Foggia
non ricevono la remunerazione per il lavoro di straordinario
reso; i lavoratori in divisa non ricevono una adeguata
remunerazione per le ore di straordinario rese, violando così
i loro diritti fondamentali.
A causa dell’organico sempre più ridotto i colleghi lavorano
oltre l’ordinario turno di lavoro, ma le ore di straordinario
messe in pagamento sono solo 15 al mese. E le altre? Una
ridicola parte verrà pagata l’anno successivo e la restante
quota verrà trasformata in riposo compensativo. Ma per ogni
finanziere che recupera le ore qualcun altro (finanziere)
dovrà lavorare il proprio turno e quello dei colleghi a riposo.
Gli straordinari vengono compensati solo parzialmente,
privando cosi i Finanzieri della giusta retribuzione per il loro
impegno e sacrificio.
Questo atteggiamento non solo offende la dignità dei
lavoratori in divisa, ma costituisce anche una violazione
delle leggi sul lavoro, che devono essere rigorosamente
rispettate.
Il rispetto della dignità e del benessere dei Finanzieri deve
essere una priorità per ogni attività in cui viene impiegato il
personale.
Non tollereremo abusi o sfruttamento di nessun tipo e
faremo tutto il possibile per garantire che il rispetto dei diritti
dei lavoratori. Visto che il servizio in questione viene reso a
tutto il Paese, abbiamo chiesto l’intervento di diversi attori
perché la questione è urgente e non più rinviabile.
I finanzieri non sono lavoratori low-cost e nel caso
specifico c’è in ballo la sicurezza finanziaria dello Stato,
mica briciole!
Il SILF Puglia ritiene intervenire per affrontare questa
problematica e per questo motivo ha chiesto un incontro
con il Prefetto di Foggia, il Comando Regionale della
Guardia di Finanza di BARI e tutte le parti coinvolte al fine di
porre rimedio a questa situazione oramai diffusa.
IL SEGRETARIO GENERALE REGIONALE
Antonio Todisco
Info conta