
(AGENPARL) – mar 13 febbraio 2024 COMUNICATO STAMPA
BPER e Avviso Pubblico
presentano la nuova edizione
de La Trappola dell’Azzardo
Milano, 13 febbraio 2024
È stata presentata in conferenza stampa a Milano, questa mattina a
Palazzo Marino, la nuova edizione de “La Trappola dell’Azzardo”, il
progetto di Avviso Pubblico e BPER Banca volto a prevenire la
dipendenza da gioco d’azzardo patologico tra i giovani e non solo.
All’incontro con la stampa hanno partecipato Flavia Mazzarella,
Presidente di BPER Banca, Roberto Montà, Presidente di Avviso
Pubblico e Anna Scavuzzo, Vicesindaco del Comune di Milano.
Obiettivo del progetto, anche per quest’anno, è quello di aumentare la
consapevolezza dei rischi e dei pericoli che ruotano intorno al mondo del
gioco d’azzardo, cercando di coinvolgere e sensibilizzare il maggior
numero di persone, con particolare attenzione al mondo giovanile.
Novità di questa nuova edizione è invece il coinvolgimento diretto di
alcuni ordini professionali. Gli incontri pomeridiani saranno infatti inseriti
nei percorsi formativi per il riconoscimento dei crediti individuali, a partire
dall’Ordine dei giornalisti, degli assistenti sociali, degli avvocati e degli
psicologi.
Quattro le tappe previste per il 2024: si inizierà il 16 febbraio a Bari, per
poi proseguire a Verona nel mese di marzo (data ancora da
confermare), per poi arrivare l’11 aprile a Milano per la terza tappa e
chiudere a maggio con la tappa di Firenze.
Presentato, durante la conferenza, anche il nuovo opuscolo informativo
“EVITARE LA TRAPPOLA: un Vademecum per il gioco d’azzardo online”
da distribuire a studenti e cittadinanza nel corso degli incontri, volto a
fornire maggiori strumenti di conoscenza sulle principali criticità legate
alla diffusa offerta di gioco (legale e illegale) in Rete, con testimonianze
e focus sulla pubblicità ingannevole, oltre che i numeri del fenomeno
nazionale.
Ufficio Media Relations
bper.it – istituzionale.bper.it
X: @BPER_Banca
Flavia Mazzarella, Presidente di BPER Banca, ha dichiarato: “BPER
Banca abbraccia per il secondo anno consecutivo un progetto dagli
obiettivi importanti e di grande valore sociale. Il fenomeno del gioco
d’azzardo registra ancora numeri significativi, con il coinvolgimento di
una fascia sempre più giovane di persone e con ripercussioni spesso