
(AGENPARL) – sab 10 febbraio 2024 Mercoledì 14 ore 16.45
Il Leggio del mare presenta Filippo La Porta Splendori e miserie dell’impegno . L’impegno civile degli scrittori da Manzoni a Murgia. Introduce Giuseppe Di Siena
Nella Storia i grandi balzi in avanti compiuti lungo il sentiero della civiltà sono stati ispirati dagli uomini di pensiero, intellettuali, filosofi che con la loro visione scuotevano le coscienze e facevano percepire come realizzabili nuovi scenari più progrediti, migliori per la complessa e contraddittoria società umana. Nell’era caotica dei social media e del conformismo mediatico, queste voci appaiono confuse, prive di vigore permeante, incapaci di risvegliare il pensiero critico, narcotizzato dal flusso incessante di dati. Le persone di cultura e gli scrittori, in particolare, avvertono la necessità di tracciare una rotta, di denunciare, come sentinelle della verità. Tuttavia, nell’epoca dell’immagine e del politicamente corretto, anche questa attitudine può sembrare una posa, una strategia di marketing. Difendere gli oppressi, gli ultimi può diventare un’autocertificazione della propria superiorità morale, che rende irrimediabilmente vana ogni buona intenzione. Per questo è bene tenere a mente che l’impegno civile è, sì, responsabilità verso gli altri, ma non può prescindere dall’impegno verso la propria autenticità e verso la scrittura.
Venerdì 16 ore 17.00
Parola d’autore: Jessica Frediani Quello che lasciamo alla cenere, ed. Albatros.
Toscana, 8 aprile 2016: nel cimitero di Campi Bisenzio sta avvenendo la tumulazione di Bianca Morelli che al termine della seconda guerra mondiale aveva sposato un soldato americano e si era trasferita oltreoceano, non volendo più tornare in Italia per il resto della sua vita…La nipote Laura indaga sul passato della donna alla ricerca di verità nascoste. Un intenso viaggio a ritroso nel tempo…
Donatella Zapelloni
Responsabile delle Attività culturali
e della Comunicazione
Biblioteca Elsa Morante
Se non volete più ricevere le nostre comunicazioni, fatecelo sapere