
(AGENPARL) – ven 09 febbraio 2024 Firmato il protocollo d’intesa AISM UISP
Lo sport accessibile come motore di inclusione, partecipazione, salute e benessere
per le persone con sclerosi multipla (SM) e neuromielite ottica (NMOSD).
Genova 5 febbraio 2024. È stato siglato presso la Sede Nazionale AISM di Genova, a pochi passi della Lanterna, il protocollo d’intesa tra AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla e UISP, Unione Italiana Sport Per tutti.
Con la firma dei Presidenti nazionali Francesco Vacca e Tiziano Pesce, viene sancito e rinnovato l’impegno alla collaborazione tra due grandi realtà del Terzo Settore italiano, che ha radici lontane a partire dagli anni ’90 con il lancio della manifestazione Bicincittà, manifestazione ciclistica non competitiva aperta a tutti che promuove anche raccolte fondi a favore di AISM.
Favorire l’inclusione e partecipazione sociale e l’autodeterminazione e salute attraverso lo sport è il cuore di questo nuovo accordo, che progressivamente verrà esteso all’intero territorio nazionale. Perché lo sport è un terreno comune di impegno per il superamento delle barriere sociali, culturali ed economiche; la promozione della salute e del benessere; la piena attuazione dei diritti.
“Lo sport, per definizione inclusivo, è un potente strumento di partecipazione sociale che sostiene e sviluppa le abilità ed il funzionamento delle persone, non solo al livello agonistico ma nella quotidianità di vita di tutti. È un antidoto alla discriminazione superando stereotipi e pregiudizi con cui ancora oggi dobbiamo confrontarci, e, nel contesto della sclerosi multipla e neuromielite ottica e più in generale delle persone con gravi patologie, rappresenta un potente fattore per la qualità di vita, a partire dai giovani. Durante la Giornata Mondiale della SM abbiamo dichiarato, davanti e con le istituzioni, l’impegno a rendere concreto il diritto di ogni persona con SM a vivere la propria vita, i propri sogni, oltre la malattia, aspirando a un mondo libero oggi e domani dalla SM, anche attraverso lo sport”, dichiara il presidente nazionale di AISM, Francesco Vacca.