
(AGENPARL) – ven 09 febbraio 2024 ————————————————————————————————————————
COMUNICATO STAMPA
“Il sindaco di Belfiore chieda scusa agli agricoltori”
Francesca Aldegheri, presidente provinciale dei frutticoltori di Confagricoltura,inviperita sulle dichiarazioni in merito a vendite in nero e mancati controlli
Verona,9 febbraio 2024 – “Il sindaco di Belfiore ha diffamato un’intera categoria. E deve chiedere scusa agli agricoltori veronesi, che sono incavolati neri”. Francesca Aldegheri, presidente dei frutticoltori di Confagricoltura Verona, non vuole passare sopra alle accuse lanciate da Alessio Albertini, primo cittadino del Comune veronese, durante la trasmissione “Rosso e Nero” di Telenuovo del 7 febbraio, dedicata alle proteste degli agricoltori.
Il sindaco Albertini ha parlato di “agricoltori che in questi anni hanno incassato i contributi per cimice, gelo e siccità, senza poi investire in tecnologie”, mettendo in dubbio anche la veridicità dei fatturati dichiarati e chiedendosi se Avepa, l’Agenzia veneta per i pagamenti, abbia eseguito i controlli in merito, buttando lì l’ipotesi che tante aziende vendano la frutta in nero. Ha criticato gli agricoltori che si assicurano contro la grandine “e poi tengono chiuse le reti” e infine, sulle proteste delle ultime settimane, si è chiesto se ci siano problemi di redditività, alla luce dei trattori grandi e costosi che hanno sfilato nelle città.
“Al sindaco Albertini, che evidentemente sa poco di agricoltura, voglio dire innanzitutto che il trattore non è un capriccio o un’auto con cui si va a fare un giretto al pomeriggio, ma uno strumento di lavoro – sottolinea Aldegheri -. Le aziende, soprattutto nel settore del seminativo, necessitano di trattori molto grandi per dimensioni, e quindi costosi. Questo non significa che gli agricoltori siano ricchi e non abbiano ragione a lamentarsi, perché quasi sempre questi mezzi sono frutto di finanziamenti a lungo termine, necessari per poter svolgere la propria attività lavorativa”.