
(AGENPARL) – gio 08 febbraio 2024 14a. 2024
Verona, 8 febbraio 2024
Comunicato stampa
Giorno del Ricordo 2024
Venerdì 9 febbraio l’incontro sul tema dell’esodo dall’Istria e dalla Dalmazia nel contesto globale delle migrazioni forzate post belliche
Il 10 febbraio di ogni anno ricorre il “Giorno del Ricordo”, giornata commemorativa nazionale dedicata alla memoria delle vittime delle foibe e all’esodo dei nostri connazionali dall’Istria, dalla Dalmazia e da Fiume durante e dopo la Seconda Guerra mondiale. In questa giornata si invita a riflettere sulle tragedie passate in ricordo di tutte le vittime dei massacri delle foibe e degli eccidi compiuti a danno del popolo italiano, come monito per un futuro più pacifico.
In occasione del Giorno del Ricordo, il Center for European Studies e il Centro Studi politici Hannah Arendt, dell’ateneo di Verona, in collaborazione con il Comune di Verona e l’Istituto veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, propone, il 9 febbraio, la conferenza “L’esodo dall’Istria e dalla Dalmazia nel contesto globale delle migrazioni forzate post belliche”, con il docente dell’università di Padova, Niccolò Panciola, in conversazione con il docente di Storia contemporanea all’università di Verona, Giovanni Bernardini.