
(AGENPARL) – gio 08 febbraio 2024 [image: image.png]
*COMUNICATO STAMPA*
*UNA MOSTRA E UN FLASHMOB PER DIRE NO AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO*
*L’I.C. “G. Marconi” di Martina Franca scende ancora una volta in campo
contro il bullismo e il cyberbullismo*, questa volta con l’organizzazione
di una *mostra*, allestita nei locali della scuola, promossa nell’ambito
delle iniziative realizzate in occasione della *Giornata nazionale contro
il Bullismo e il Cyberbullismo, “Safer Internet Day”*, istituita dal 2017
per sensibilizzare sulle tematiche che riguardano questi due fenomeni,
purtroppo in forte espansione.
La mostra, ideata come valore aggiunto del *progetto “Cyberbulli _No per un
web sicuro”, presentato dall’Istituto Comprensivo “G. Marconi”, in rete con
l’I.C. “Giovanni XXIII” e l’I.C. “D. Alighieri” di Villa Castelli,
selezionato dalla Regione Puglia per essere attuato nell’anno scolastico in
corso*, testimonia l’importante percorso svolto con gli alunni nei tre
ordini di scuola: *attività sul tema dell’intelligenza emotiva, attraverso
itinerari che hanno ripercorso l’alfabetizzazione emotiva, dal
riconoscimento delle emozioni, alla capacità di denominarle, all’imparare
progressivamente a saperle gestire efficacemente; l’accento dato sull’uso
attento delle parole che vanno sempre usate con rispetto e gentilezza verso
gli altri, soprattutto nel web; la conoscenza dei rischi della rete e la
riflessione sul suo uso consapevole.*
*La mostra è stata realizzata con la raccolta dei lavori più significativi
con i quali si sono allestiti pannelli contenenti cartelloni, disegni e
manufatti in 3D, realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo.
L’esposizione si completa con contributi multimediali della Scuola
secondaria e della Scuola dell’infanzia che saranno fruibili nella sala
Ruggiero.*
Tutto il *lavoro evidenzia come a scuola si può combattere il bullismo,
lavorando sul rafforzamento dell’autostima, creando costellazioni di
esperienze e memorie positive, fornendo agli alunni anticorpi efficaci per
affrontare le sfide e le difficoltà che si possono incontrare nel percorso
di crescita e di evoluzione della socialità.*
La mostra, che *resterà allestita sino a fine febbraio, sarà fruibile dai
genitori e da tutti coloro che, sensibili alla tematica, vorranno prendere
visione dell’impegno costante della scuola nel contrasto ad ogni forma di
violenza, sopraffazione e prevaricazione attraverso l’educazione emotiva*,
base per uno sviluppo sano dell’individuo e delle sue capacità relazionali,
strumenti efficaci per prevenire il bullismo e il cyberbullismo.
*E nella mattina di venerdì 9 febbraio, l’Istituto sarà impegnato, insieme
agli istituti comprensivi in rete, nell’organizzazione di un corteo che,
partendo alle ore 10.00 da piazza Marconi si snoderà fino a piazza XX
Settembre, dove gli alunni si esibiranno in un flashmob e nell’esecuzione
di canzoni appositamente create sul tema.*