
(AGENPARL) – mer 07 febbraio 2024 https://www.aduc.it/articolo/vendite+al+dettaglio+tutto+costa+piu_37164.php
—————–
Vendite al dettaglio. Tutto costa di più
A dicembre, stime Istat (1), le vendite al dettaglio calano dello 0,1% in valore, ma soprattutto calano dello 0,5% in volume. Dato anomalo, visto che si tratta di un calo essenzialmente per i beni alimentari… e se c’è un mese in cui tutti si dovrebbe comprare più cibo, è proprio dicembre, ma così non è perché abbiamo meno soldi e non solo: con i soldi con cui prima si acquistava 100, a dicembre abbiamo comprato 95.
L’anomalia di dicembre, soprattutto per i beni alimentari, non trova riscontro nel complessivo 2023, con le vendite al dettaglio in crescita del 2,8%, ma essendo i volumi calati del 3,7%, abbiamo la conferma delle conferme: tutto costa di più. Conferma che arriva anche dal fatto che gli acquisti vengono sempre più fatti nella grande distribuzione, dove i prezzi sono più bassi. A questo c’è da aggiungere che nel 2023 i consumatori hanno avuto più soldi a disposizione, essendo stati via via ridimensionati i prezzi energetici dopo le fiammate dovute all’invasione russa dell’Ucraina.
La situazione non sembra particolarmente difficoltosa, anche perché ragioniamo su dati di dicembre, dove le aspettative dei consumatori (come anche a gennaio – 2) erano condizionate dalle politiche governative degli annunci di una economia dipinta come il meglio che il mondo possa offrire. Poi c’è stata la legge di Bilancio 2024… alle prossime statistiche…
1 – https://www.aduc.it/notizia/vendite+al+dettaglio+calo+dicembre_140050.php
2 – https://www.aduc.it/articolo/consumatori+fiducia+crescita+assegno+bianco+al_37157.php
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============