(AGENPARL) - Roma, 7 Febbraio 2024(AGENPARL) – mer 07 febbraio 2024 Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
Newsletter n. 02/2024 del 7 febbraio 2024
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/11ad7edf-9f6b-4207-9861-ad92cdcef9f7.jpg]
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
NOTIZIE IN EVIDENZA
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/f9ea138b-5098-fda9-ad30-e5c632d5be07.jpg]
Martedì 27 febbraio 2024 (ore 11), a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini – via del Collegio Romano, 27), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2024, promosso dalla DGCC del MiC e curato da Luca Cerizza con il progetto Due qui / To Hear di Massimo Bartolini, che include contributi appositamente ideati da musiciste/i e scrittrici/scrittori.
Ulteriori dettagli saranno a breve pubblicati sul sito istituzionale della DGCC.
Interverrà il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/84a5a7ac-3242-9bb5-eed7-379d0c2d3764.jpg]
Online il bando della 1. edizione del Premio Natura Naturans/Naturata, programma di residenza internazionale dedicato ai temi della natura e del paesaggio, rivolto ad artisti italiani e argentini.
Promosso dalla DGCC del MiC, dall’Istituto VILLÆ – Villa Adriana e Villa d’Este e dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires.
Scadenza per partecipare: 29 febbraio 2024
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/32649acc-3df7-38f7-df37-1461e998adfc.jpg]
Online l’avviso pubblico della 3. edizione di Festival Architettura, promosso dalla DGCC del MiC e volto a sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana, attraverso il finanziamento di manifestazioni culturali.
Confermati gli obiettivi strategici della 2. edizione: qualità, internazionalizzazione, sostenibilità.
Scadenza per partecipare: 16 aprile 2024
>> Scopri di più
È disponibile la nuova versione della piattaforma Luoghi del Contemporaneo, aggiornata per offrire un servizio migliore agli utenti e una navigazione più efficace. Introdotto il nuovo modulo di iscrizione.
Conta ad oggi oltre 450 schede, divise per tipologia: Arte negli Spazi Pubblici, Associazioni, Collezioni, Fondazioni, Istituti Esteri, Musei, Musei Aziendali e d’Impresa, Parchi e Giardini, Spazi Espositivi e Spazi Indipendenti.
EUROPA CREATIVA – DESK ITALIA
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/a532645d-cf8b-241d-9bf9-0b39201a3808.jpg]
Online il nuovo bando Perform Europe, che prevede un finanziamento complessivo di 2.1 milioni di euro ed è dedicato a partnership composte da professionisti e organizzazioni delle arti dello spettacolo.
Promuove progetti innovativi nel settore delle arti performative, orientate almeno a una delle seguenti priorità: inclusività e diversità; lotta al cambiamento climatico.
Scadenza per partecipare: 31 marzo 2024
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/45019ef0-3f3c-071d-f0eb-a4e81005f5b0.png]
Online il nuovo bando di Europa Creativa per la Circolazione delle opere letterarie europee, dedicato alle organizzazioni che operano nel settore dell’editoria e del libro.
L’obiettivo è promuovere la circolazione della letteratura europea, incoraggiare la traduzione e la pubblicazione di opere narrative e riconoscere la figura professionale del traduttore.
Scadenza per partecipare: 16 aprile 2024
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/bafcf51d-2884-2ed9-63c4-aaf9717ea86f.png]
Online il bando Innovation Lab di Europa Creativa, che promuove lo sviluppo e la diffusione di strumenti, modelli e soluzioni innovativi applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi, con un elevato potenziale di replicabilità.
I progetti dovranno orientarsi sui seguenti argomenti: mondi virtuali; strumenti di business innovativi; pratiche “green”.
Scadenza per partecipare: 25 aprile 2024
>> Scopri di più
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
Copyright © 2024, DGCC – Ministero della Cultura, Tutti i diritti riservati
DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
Ministero della Cultura