
(AGENPARL) – mer 07 febbraio 2024 UFFICIO STAMPA
Comunicato n.64
Contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
Entro il primo marzo 2024 è possibile presentare apposita istanza per l’accesso ai contributi per il sostenimento di spese per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati ai sensi della L. 13/1989, graduatoria anno 2024.
Requisito fondamentale è la residenza anagrafica del disabile nell’immobile per il quale si chiede il contributo.
Possono ottenere tale contributo:
•Persone disabili che sostengono direttamente la spesa per l’eliminazione delle barriere architettoniche;
•Coloro che hanno in carico soggetti disabili in quanto genitori o tutori;
•Condomini dove risiede il disabile, per le spese di adeguamento di parti comuni (l’istanza deve essere presentata dal disabile e controfirmata dall’amministratore pro tempore se il condominio è onerato della spesa);
•Centri o istituti residenziali destinati all’assistenza di persone con disabilità dove il disabile ha la residenza abituale.
Qualora non risulti materialmente o giuridicamente possibile la realizzazione delle opere di modifica dell’immobile, i contributi possono essere concessi anche per l’acquisto di beni mobili che, per le caratteristiche funzionali, risultino strettamente idonei al raggiungimento dei medesimi fini che si sarebbero perseguiti con l’opera non realizzabile.
Ragusa, 07/02/2024
L’Ufficio Stampa
Giovanni Iacono