
(AGENPARL) – mar 06 febbraio 2024 Disiscriviti [1] Vedi su Web [2]
*Digitalizzazione delle filiere agroalimentari: Hubfarm (Confagricoltura) e xFarm Technologies uniti per supportare Tomato Farm*
Il progetto vedrà coinvolti 200 conferenti di Tomato Farm dislocati nel territorio piemontese. L’azienda agricola “Cascina La Bruciata” di Tortona (AL) è capofila
Migliorare l’efficienza delle filiere agricole attraverso la digitalizzazione: questo l’obiettivo dell’iniziativa strategica di Hubfarm e xFarm Technologies, al servizio di *Tomato Farm*, al via oggi. xFarm Technologies – player europeo nello sviluppo di soluzioni software per l’agricoltura – nell’ambito della collaborazione attiva con Hufbarm – la piattaforma tecnologica di Confagricoltura che semplifica il processo decisionale e le pratiche amministrative delle imprese agricole – annuncia presso Fieragricola questo nuovo progetto realizzato assieme a Tomato Farm, azienda agroalimentare attiva nella lavorazione e trasformazione del pomodoro per la produzione di semi-lavorati destinati al canale industriale, foodservice e horeca. Il ruolo di capofila dell’iniziativa è affidato alla società agricola “*Cascina La Bruciata*” di Tortona. L’azienda, di proprietà del Gruppo Gavio, ha iniziato dal 2021 un importante percorso di digitalizzazione con xFarm e sarà la prima a prendere parte a questo ambizioso progetto, insieme ad un primo gruppo di aziende pilota. Nei prossimi due anni, il progetto verrà esteso a tutti i 200 conferenti.
Grazie a questo nuovo progetto di digitalizzazione ogni operazione di filiera diventerà sempre più efficiente e immediatamente tracciabile. Tutti i conferenti di Tomato Farm, al termine della fase di test, potranno infatti inserire i dati di filiera all’interno di un gestionale appositamente progettato da xFarm Technologies, mentre il loro quaderno di campagna, realizzato su misura in collaborazione tra Hubfarm e xFarm Technologies, sarà compilato in un secondo sistema gestionale che xFarm Technologies fornisce in virtù della partnership attiva con la società tecnologica di Confagricoltura. In questo modo, creando due sistemi differenti ma complementari e comunicanti, si eviteranno sovrapposizioni di dati e ogni soggetto potrà avere una visione d’insieme dell’andamento della filiera.
“In provincia di Alessandria il pomodoro da industria interessa oltre 2.600 ettari, su 2.835 di tutto il Piemonte. Si tratta, dunque, di un settore di assoluta rilevanza per l’economia alessandrina. Questa nuova collaborazione con Tomato farm, industria di primaria importanza con la quale collaboriamo da tempo, è un tassello importante per la valorizzazione delle nostre produzioni e del prodotto italiano nel mondo perché consente una immediata tracciabilità del prodotto”, ha affermato *Paola Sacco, presidente di Confagricoltura Alessandria.*
xFarm Technologies con Hubfarm garantirà sia la gestione tecnologica necessaria sia il supporto operativo alle aziende agricole coinvolte che, nel corso della stagione, verranno aiutate da Confagricoltura nella gestione degli aspetti più burocratici. Contestualmente, Tomato Farm fornirà la tracciabilità del prodotto: valore aggiunto richiesto sempre più non solo dalle aziende agricole ma anche, e soprattutto, dal consumatore quale destinatario finale della filiera agroalimentare.
“La produzione di pomodori è uno degli elementi di vanto del comparto agroalimentare italiano. Il pomodoro, infatti, è un prodotto imprescindibile non solo per l’economia del settore ma anche per la cultura gastronomica italiana. Siamo quindi lieti di dare il nostro contributo all’interno di questo progetto di così ampio respiro, aiutando a costituire una filiera sempre più trasparente, a beneficio sia dei soggetti interni alla filiera, che del consumatore finale” – commenta *Giovanni Causapruno, Global Head of B2B di xFarm Technologies*.
“La tracciabilità è un elemento chiave per la sicurezza alimentare. Hubfarm nasce in seno a Confagricoltura proprio per fornire un supporto digitale, immediato e affidabile, alle imprese agricole, per una pratica gestione dell’attività e per garantire la trasparenza dei prodotti. Il progetto che annunciamo oggi, dedicato al pomodoro, ottimizza una filiera nevralgica per il made in Italy e per una sana alimentazione, contribuendo attraverso le tecnologie di ultima generazione a un’agricoltura sempre più sostenibile a livello economico e ambientale” ha dichiarato *Fabio Isaia, Responsabile di Hubfarm*.
“Il progetto che stiamo portando avanti con Cascina la Bruciata e xFarm ci vede impegnati per un obiettivo al quale teniamo moltissimo. La digitalizzazione della filiera, oltre a fornirci un dato preciso ed importante sulla tracciabilità del nostro prodotto, sarà uno strumento importantissimo per i nostri target di sostenibilità, soprattutto quelli relativi alla sostenibilità ambientale e alla diminuzione di consumi ed emissioni inquinanti” – commenta *Fabio Ventura, Amministratore Delegato di Tomato Farm.*
Il Comunicato Stampa completo e le immagini [3]>> (versione .docx)
Il Comunicato Stampa completo e le immagini [4]>> (versione .pdf)
Disiscriviti [5]
[1] https://confagrial.invionews.net/upr/pd6dpb/zpuj51g/unsubscribe?_m=kked5up&_t=40fc040e
[2] https://confagrial.invionews.net/upr/pd6dpb/zpuj51g/show/kked5up?_t=7a297085
[3] https://confagrial.invionews.net/nl/pd6dpb/kked5up/zpuj51g/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuY29uZmFncmljb2x0dXJhbGVzc2FuZHJpYS5pdC9ub3RpemlhX2NvbXVuaWNhdGkuYXNwP2lkPTg4OQ?_d=915&_c=fe49655b
[4] https://confagrial.invionews.net/nl/pd6dpb/kked5up/zpuj51g/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cuY29uZmFncmljb2x0dXJhbGVzc2FuZHJpYS5pdC9wdWJsaWMvYWxsZWdhdGlfY29tdW5pY2F0aS9jcy14RmFybV9IdWJmYXJtX1RvbWF0by1GYXJtLTA2LTAyLTI0LnBkZg?_d=915&_c=43a367b4
[5] https://confagrial.invionews.net/upr/pd6dpb/zpuj51g/unsubscribe?_m=kked5up&_t=40fc040e