(AGENPARL) - Roma, 5 Febbraio 2024(AGENPARL) – lun 05 febbraio 2024 *Legname caduto nei fiumi, la Regione rinnova l’autorizzazione anche per il 2024 alla raccolta per uso personale e domestico*
*Nella comunicazione si dovrà indicare*: il nominativo del richiedente e il relativo indirizzo e numero di telefono; il corso d’acqua, la località e il tratto interessato, con specifica della lunghezza in metri o estensione areale; il periodo in cui si svolgerà la raccolta. La modulistica standard è disponibile all’indirizzo https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/khz4cy/yluqs4/uf/7/aHR0cHM6Ly9iaXQubHkvM0hJRDhBdg?_d=914&_c=845bb0c7 [5], sezione Ravenna.
La modalità di raccolta individuale dovrà essere esclusivamente per uso familiare (personale e domestico) e dovrà rispettare alcune prescrizioni, tra le quali: il prelievo deve riguardare legna fluitata già sradicata (è escluso il taglio di piante morte, secche o deperienti in piedi o adagiate, ma ancora radicate) per un quantitativo non superiore a 250 quintali annui, e deve essere finalizzato all’autoconsumo senza fini di lucro; l’attività può essere svolta con l’ausilio di mezzi di trasporto utilizzando esclusivamente la viabilità e gli accessi già presenti senza comportare modifiche o alterazioni dello stato dei luoghi e, comunque, senza accedere all’alveo con i mezzi a motore; per l’accesso alla zona di intervento dovranno essere utilizzate le piste e strade esistenti e non dovrà essere assolutamente alterato lo stato dei luoghi; il taglio delle piante cadute, per ridurne le dimensioni, potrà essere eseguito unicamente mediante motosega o altro strumento di taglio manuale.
Claudia Graziani
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [6]
[5] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/khz4cy/yluqs4/uf/12/aHR0cHM6Ly9iaXQubHkvM0hJRDhBdg?_d=914&_c=b647a92c
[6] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=khz4cy&_t=879e32bf