
(AGENPARL) – lun 05 febbraio 2024 *Comunicato stampa*
*La campagna 2024 di sensibilizzazione #uniamoleforze parte domani da Roma*
*Malattie rare, la campagna UNIAMO sui bus elettrici della Capitale*
*Taglio del nastro domani, martedì 6 Febbraio, alle ore 11.00, in Piazza
San Marco, alla presenza del Sottosegretario Marcello Gemmato, del
Presidente di Atac S.p.A. Mottura, del DG di Atac Zorzan, del Direttore del
CNMR M. Silano, del Colonnello Picchioni dello Stabilimento Chimico
Farmaceutico di Firenze e rappresentanti dell’Intergruppo parlamentare per
le malattie rare ed onco-ematologiche*
Roma, 5 febbraio – Autobus elettrici con i colori del Rare Disease Day in
giro per la Capitale. È l’iniziativa lanciata per domani martedì 6 Febbraio
da UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare – che li vedrà partire dal
capolinea dei bus a Roma, a Piazza San Marco. I minibus saranno in
circolazione fino al 29 febbraio con l’obiettivo di fare luce sulle oltre 2
milioni di persone con malattia rara in Italia e sensibilizzare la
cittadinanza sul lungo e faticoso “viaggio” che affrontano insieme alle
loro famiglie, fatto di partenze, fermate, scoperte e molti ostacoli.
Al taglio del nastro alle ore 11, a Roma, a Piazza San Marco,
parteciperanno il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, il
Presidente di Atac S.p.A. Giovanni Mottura, il Direttore Generale di Atac
S.p.A. Alberto Zorzan, il Direttore del Centro Nazionale Malattie Rare
Marco Silano, il Colonnello Gabriele Picchioni dello Stabilimento Chimico
Farmaceutico di Firenze e le Onorevoli Ilenia Malavasi, Valentina Grippo e
Annarita Patriarca dell’Intergruppo parlamentare per le malattie rare ed
onco-ematologiche e l’On. Giorgio Mulè.
Ufficio stampa
Erika Letizia Anna Ciancio