
(AGENPARL) – dom 04 febbraio 2024 TURISMO, STUDIO ENIT, UNIONCAMERE/ISNART: PER PASQUA GIA’ PRENOTAZIONI E INVERSIONE ALTA STAGIONE
** COMUNICATO STAMPA
TURISMO, STUDIO ENIT, UNIONCAMERE/ISNART: PER PASQUA GIA’ PRENOTATE IL 40% DELLE CAMERE DISPONIBILI
2023 TOP PER L’ITALIA CON 851 MILIONI DI PRESENZE PER 84,5 MILIARDI DI EURO DI CONSUMI
ANDAMENTO POSITIVO DELLA DOMANDA INTERNAZIONALE
SI CONSOLIDA LA TENDENZA ALL’ALLUNGAMENTO DELLA STAGIONE: VENDUTA IN MEDIA 1 CAMERA IN PIÙ RISPETTO AL 2019 NEI MESI DI GIUGNO, SETTEMBRE ED OTTOBRE
GRANDI VIAGGIATORI SI CONFERMANO I MILLENNIALS: DA 28 A 44 ANNI, VIAGGIANO IN COPPIA, POTENZIALMENTE ALTO SPENDENTI
GLI EVENTI LOCALI CATALIZZANO I FLUSSI STRANIERI: OLTRE 55 MILIONI DI PRESENZE
————————————————————
============================================================
Il 2023 è stato l’anno della definitiva ripresa per il settore turistico, con il ritorno dei viaggiatori internazionali e quote di venduto per le imprese ricettive italiane superiori al 2019. Emerge dallo studio sulle imprese commissionato da ENIT-Unioncamere a ISNART. Le imprese ricettive italiane hanno chiuso l’anno con una quota di occupazione camere media del 51% (+3,8 p.p. rispetto al 2019, anno di picco del turismo italiano). Il clima autunnale favorevole ha generato un effetto di allungamento della stagione turistica, nonostante l’aumento dei costi.
Ben 7 imprese su 10 dichiarano di aver chiuso l’anno con utili di bilancio.
“Cresce la consapevolezza dell’importanza di un’offerta maggiormente orientata alla sostenibilità ambientale ed ai servizi green, elementi divenuti oramai fondamentali driver di marketing e di posizionamento sul mercato, in particolare rispetto alla domanda straniera alto-spendente. Best performance con aziende che mostrano una maggiore attenzione alla formazione del personale, considerata leva fondamentale di qualificazione della propria offerta dal 68% degli stakeholders, tanto che il 20% degli operatori dichiara di averne migliorato le condizioni contrattuali”, commenta Ivana Jelinic, Presidente e Ceo Enit.