
(AGENPARL) – sab 03 febbraio 2024 COMUNICATO STAMPA
ORIENTAMENTO: LA SCUOLA ARETINA
E’ PRONTA ALLA SFIDA
120 ragazzi delle terze dell’I.C. Piero della Francesca per 20 ore hanno frequentato il laboratorio dell’ITP-orafi Margaritone cimentandosi nella realizzazione di un piccolo gioiello
Arezzo – Nuove competenze e nuovi linguaggi, ma soprattutto, un’esperienza unica che ha permesso di misurarsi sul campo a 120 ragazzi delle classi terze dell’I.C. Piero della Francesca di Arezzo, partecipando all’attività di orientamento formativo presso l’ITP-Orafi Margaritone.
“Da quest’anno, infatti, sottolinea il Dirigente scolastico, prof.ssa Rossella Esposito, la norma prevede che anche le scuole secondarie di primo grado debbano svolgere 30 ore di orientamento per ogni anno scolastico, anche extracurricolari. Si tratta certamente di una opportunità, ma soprattutto di una esperienza significativa della vita di ogni studente, al quale viene offerta una conoscenza in più per decidere «cosa faccio dopo?» ma anche «sto facendo bene? Cosa è meglio per me, cosa mi piace di più, quali sono i miei punti di forza?». E’ un approccio nuovo, la didattica orientativa, che presuppone anche una modifica culturale del «fare scuola» che non si inventa dall’oggi al domani.
Il nostro Istituto, prosegue il Dirigente, è quotidianamente impegnato a proporre ad ogni studente una offerta formativa variegata affinché possa acquisire gli strumenti necessari a compiere scelte quando è chiamato a farlo. Siamo perfettamente in sintonia con la definizione di orientamento «come processo volto a facilitare la conoscenza di sé del contesto formativo, occupazionale, sociale, culturale ed economico di riferimento (…) al fine di favorire la maturazione e lo sviluppo delle competenze necessarie per poter definire o ridefinire autonomamente obiettivi personali e professionali aderenti al contesto, elaborare o rielaborare un progetto di vita e sostenere le relative scelte»” indicato nelle Linee guida per l’orientamento.