(AGENPARL) - Roma, 3 Febbraio 2024(AGENPARL) – sab 03 febbraio 2024 FORUM MONDIALE DELLE ZES SPOSTATO DA BARI A DUBAI, DICHIARAZIONE DEL
PRESIDENTE EMILIANO
“Doveva essere insieme al G7 l’evento internazionale di punta di
quest’anno, un’occasione importantissima sotto il profilo economico,
sociale, promozionale per l’Italia, per il Mezzogiorno e per la Puglia.
Perché proprio la città di Bari era stata designata sede per il 2024
dell’Annual International Conference Exhibition (AICE), la conferenza che
chiama annualmente a raccolta le 5000 Zone Economiche Speciali (ZES) e le
2260 Zone Franche di oltre 140 Paesi del mondo. Un risultato straordinario
ottenuto dalla Zes Adriatica e dal suo commissario Guadagnolo, affiancato
da Regione e Comune, un’opportunità per dare lustro all’Italia se si pensa
che per anni questo grande evento si era svolto a Dubai. E ce l’avevamo
fatta, i preparativi erano già in corso, come Regione Puglia avevamo anche
già stanziato somme importanti per sostenere l’evento. Ma poi ci è piombata
addosso la decisione del ministro Fitto che ha cassato le 8 Zone economiche
speciali, inclusa quella Adriatica, introducendo la Zes unica per l’intero
Mezzogiorno e quindi nuovi interlocutori per la World Free Zones
Organization, l’organizzazione del Forum mondiale delle Zes. E qualcosa
deve essere proprio andato storto se alla fine la decisione degli
Organizzatori è stata quella di spostare nuovamente la sede a Dubai per
mancanza di risposte istituzionali che dovevano arrivare proprio dal
livello centrale. Il Ministro Fitto si rende conto del danno incalcolabile
arrecato alla collettività mandando in fumo questo evento? Chi risarcirà la
città, la regione e il Paese per i mancati introiti e per tutte le
opportunità connesse a un evento di così grande rilievo? Quello che è
accaduto è grave e doloroso”. Lo dichiara il presidente della Regione
Puglia Michele Emiliano.
