
(AGENPARL) – gio 01 febbraio 2024 SAVE THE DATE
Reality: Optional
Miaz Brothers con i Maestri del XX secolo24/02/2024 – 26/05/2024
Galleria d’Arte Moderna
Conferenza stampa
23 febbraio 2024, ore 11.00
Roma, 1° febbraio 2024 – I MIAZ BROTHERS, i fratelli Roberto (1965) e Renato (1968), da anni impegnati sul tema della percezione e sulla relazione fra realtà e immaginazione, approdano alla Galleria d’Arte Moderna, dal 24 febbraio al 26 maggio 2024, con Reality: Optional. Miaz Brothers con i Maestri del XX secolo, un progetto espositivo concettuale in cui il loro approccio sperimentale alla ritrattistica si confronta per la prima volta in diretta con i grandi Maestri del Novecento presenti nella collezione d’arte pubblica della GAM.
Accanto a una selezione di capolavori della collezione permanente scelti in accordo con il curatore del museo – Giacomo Balla, Filippo de Pisis, Renato Guttuso, Carlo Levi, Mario Mafai, Giorgio Morandi, Auguste Rodin, Mario Sironi ed altri – i due artisti esporranno alcune loro personalissime versioni dei dipinti individuati, insieme ad altre opere inedite in cui i soggetti originari sono riprodotti completamente fuori fuoco. In un mondo in cui la tecnologia insegue l’alta definizione delle immagini e veniamo continuamente stimolati da visioni preconfezionate, i Miaz Brothers daranno vita, ponendosi anche in polemica culturale con l’attualità, a soggetti enigmatici, mai del tutto definibili, con lo scopo di creare un rapporto di continuità estetica e comunicativa tra il loro segno contemporaneo e lo stile delle opere originarie.
Sarà lo spettatore a dover tentare di dare una definizione completa delle immagini attraverso la propria memoria e la propria immaginazione. Il suo intervento attivo costituirà l’elemento essenziale di una mostra costruita sul tema, oggi molto sentito e dibattuto, della Post-verità / Post-truth, un termine ampiamente affrontato e sviluppato in questi ultimi anni attraverso il quale si sono definite quelle notizie che, seppur false, vengono credute vere da un numero significativo di persone chiamate a valutarle sulla base delle proprie emozioni e pregiudizi, senza dare credito a fatti e dati oggettivi, improvvisamente privati del loro significato e della loro importanza.
La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Wunderkammern. Organizzazione di Zètema Progetto Cultura e Wunderkammern. A cura di Claudio Crescentini e Wunderkammern. Sponsor tecnico: BIG – Broker Insurance Group. Catalogo: Silvana Editoriale
SCHEDA INFO
Mostra
Dove
Anteprima stampa
Inaugurazione
Reality: Optional. Miaz Brothers con i Maestri del XX secolo
Galleria d’Arte Moderna
23 febbraio 2024 ore 11:00
23 febbraio 2024 ore 18:00
Quando 24 febbraio 2024 – 26 maggio 2024
Orari
Biglietteria
Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 18.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
In considerazione dell’offerta aggiuntiva rappresentata dalla seguente mostra e delle mostre “L’allieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritorno”, ospitata fino al 26 maggio 2024, e della mostra “La poesia ti guarda. Omaggio al gruppo 70 (1963-2023)”, ospitata fino al 5 maggio 2024, la bigliettazione della Galleria d’Arte Moderna dal 24 febbraio 2024 al 26 maggio 2024 sarà articolata come segue:
biglietto unico comprensivo di ingresso alla Galleria d’Arte Moderna e alla Mostra per l’importo di € 11,50 intero e di € 9,00 ridotto, per i non residenti;
biglietto unico comprensivo di ingresso alla Galleria d’Arte Moderna e alla Mostra per l’importo di € 9,00 intero e di € 8,00 ridotto, per i residenti;
gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente. Non sarà attivato un biglietto solo Mostra;
ingresso gratuito al museo per i possessori della “MIC Card”.
Promotori
In collaborazione con
Mostra a cura di
Catalogo
Sponsor tecnico
Organizzazione
Info mostra
Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Wunderkammern
Claudio Crescentini, Wunderkammern
Silvana Editoriale
BIG – Broker Insurance Group
Zètema Progetto Cultura e Wunderkammern
http://www.zetema.it; http://www.museicapitolini.org; http://www.museiincomune.it