
(AGENPARL) – gio 01 febbraio 2024 Domenica 4 Febbraio
Orario inizio: 11,00
Durata: 50 min
MANI IN PASTA
La buona pasta fresca in Puglia
A cura di: Taste&Tour in Masseria Rete Masserie Didattiche di Puglia in
collaborazione con IPSEO Rosa
Luxemburg – Casamassima
Chef: Giuseppe Pedone, Masseria
Tenuta Pinto
Esperto Filiera Farine e Pasta: Elena
Martimucci, Pastificio Martimucci
Orario inizio: 12,00
Durata: 50 min
SCUOLA DI CUCINA
“Bombette della valle d’Itria con crema
di fave di Zollino, chips di capocollo di
Martina Franca e cicoriella selvatica”
A cura di: Taste&Tour in Masseria Rete Masserie Didattiche di Puglia in
collaborazione con IPSEO Rosa
Luxemburg – Casamassima
Chef: Giuseppe Pedone, Masseria
Tenuta Pinto
Storyteller: Nick Difino
Orario inizio: 13,00
Durata: 50 min
“La Taghairin Ascquant su Spatola di
Fico d’India”
A cura del Comitato Madonna della Stella
– in collaborazione con Comune di
Palagiano
Chef: Carmelo Cassone
Storyteller: Nick Difino
Orario inizio: 13,00 – Durata: 50 min
Orario: 14,30
Durata: 50 min
MANI IN PASTA
La Cultura casearia: il mastro
Casaro con la Mozzarella di Goia del
Colle DOP e Burrata di Andria IGP
Mastro Casaro: Mario Lanzolla –
Masseria Chinunno
Esperti di Filiera Latte: Francesco
Mennea – Consorzio Burrata di
Andria IGP -Mariangela Netti –
Masseria La Lunghiera / Mozzarella di
Goia del Colle DOP
Storyteller: Nick Difino
Orario inizio: 15,30
Durata: 50 min
Le Tavole di San Giuseppe di Minervino
di Lecce
A cura di: Mercatino del Gusto di
Maglie
Esperto Filiera: Ettore Caroppo Sindaco
in collaborazione con Le Massaie di
Minervino di Lecce
Lunedì 5 Febbraio
Orario inizio: 11,00
Durata: 50 min
MANI IN PASTA
La buona pasta fresca in Puglia
A cura di: Taste&Tour in Masseria Rete Masserie Didattiche di Puglia in
collaborazione con IPSEO Rosa
Luxemburg – Casamassima
Chef: Giuseppe Pedone, Masseria
Tenuta Pinto
Esperto Filiera Farine e Pasta: Elena
Martimucci, Pastificio Martimucci
Orario inizio: 12,00
Durata: 50 min
SCUOLA DI CUCINA
“Orecchiette di semola di grano duro con
ceci neri del Gargano, carciofo di San
Ferdinando di Puglia e cicale di mare”
A cura di: Taste&Tour in Masseria Rete Masserie Didattiche di Puglia in
collaborazione con IPSEO Rosa
Luxemburg – Casamassima
Chef: Giuseppe Pedone – Masseria
Tenuta Pinto
Storyteller: Nick Difino
Orario inizio: 13,00
Durata: 50 min
“Pancotto gravinese con erbe spontanee
della Murgia con pane raffermo
casereccio, olio Evo e peperone crusco”
A cura di Comune di Gravina in Puglia in
collaborazione con Taste&Tour in
Masseria – Rete Masserie Didattiche di
Chef: Francesco Capozzo – Madonna
della stella/ ristorante La Murgiana
Storyteller: Nick Difino
Orario: 14,30
Durata: 50 min
MANI IN PASTA
La Cultura casearia: il mastro
Casaro con la Mozzarella di Goia del
Colle DOP e Burrata di Andria IGP
Mastro Casaro: Mario Lanzolla –
Masseria Chinunno
Esperti di Filiera Latte: Francesco
Mennea – Consorzio Burrata di Andria
IGP -Mariangela Netti – Masseria La
Lunghiera / Mozzarella di Goia del
Colle DOP
Storyteller: Nick Difino
Orario inizio: 15,30
Durata: 50 min
La buona pasta fresca in Puglia
A cura di: Taste&Tour in Masseria Rete Masserie Didattiche di Puglia in
collaborazione con IPSEO Rosa
Luxemburg – Casamassima
Chef: Giuseppe Pedone, Masseria
Tenuta Pinto
Esperto Filiera Farine e Pasta: Elena
Martimucci, Pastificio Martimucci
Martedì 6 Febbraio
Orario inizio: 11,00
Durata: 50 min
MANI IN PASTA
La buona pasta fresca in Puglia
A cura di: Taste&Tour in Masseria Rete Masserie Didattiche di Puglia in
collaborazione con IPSEO Rosa
Luxemburg – Casamassima
Chef: Giuseppe Pedone, Masseria
Tenuta Pinto
Esperto Filiera Farine e Pasta: Elena
Martimucci, Pastificio Martimucci
Orario inizio: 12,00
Durata: 50 min
SCUOLA DI CUCINA
“Puccia di semola a lunga lievitazione,
zampina di Sammichele di Bari piastrata,
crema all’oliva nolca, ravanello
croccante e verdurine marinate”
A cura di: Comune di Sammichele di
Bari in collaborazione con Taste&Tour
in Masseria – Rete Masserie
Didattiche di Puglia/ IPSEO Rosa
Luxemburg – Casamassima
Chef: Giuseppe Pedone, Masseria
Tenuta Pinto
Esperto Filiera Olio Evo: Gianni
Martellini, Assoproli
Storyteller: Nick Difino
PUGLIA FOR FOODIES
PUGLIA FOR FOODIES
VIAGGIO EMOZIONALE TRA I SAPORI DELLA CULTURA
ENOGASTRONOMICA PUGLIESE
VIAGGIO EMOZIONALE TRA I SAPORI DELLA CULTURA
ENOGASTRONOMICA PUGLIESE
Orario inizio: 13,00
Durata: 50 min
“Zuppa di Lenticchie di Altamura IGP con
crostoni di Pane di altamura DOP e
sbriciolata di salsiccia a punta di
coltello”
A cura di: Comune di Altamura in
collaborazione con Taste&Tour in
Masseria – Rete Masserie Didattiche di
Puglia
Chef: Giuseppe Pedone, Masseria
Tenuta Pinto
Esperto di Filiera Pane: Consorzio Pane
di Altamura Dop
Esperto Filiera Legumi: Consorzio
Lenticchia di Altamura IGP
Storyteller: Nick Difino
Orario: 14,30
Durata: 50 min
MANI IN PASTA
La Cultura casearia: il mastro
Casaro con la Mozzarella di Goia del
Colle DOP e Burrata di Andria IGP
Mastro Casaro: Mario Lanzolla –
Masseria Chinunno
Esperti di Filiera Latte: Francesco
Mennea – Consorzio Burrata di Andria
IGP -Mariangela Netti – Masseria La
Lunghiera / Mozzarella di Goia del
Colle DOP
Storyteller: Nick Difino
Il programma delle conferenze
potrebbe subire piccole variazioni.
Il programma aggiornato è
consultabile da questo QR Code
X P EFCO
T EOD DI TI AEL Y
Orario inizio: 15,30
Durata: 50 min
La buona pasta fresca in Puglia
A cura di: Taste&Tour in Masseria Rete Masserie Didattiche di Puglia in
collaborazione con IPSEO Rosa
Luxemburg – Casamassima
Chef: Giuseppe Pedone, Masseria
Tenuta Pinto
Esperto Filiera Farine e Pasta: Elena
Martimucci, Pastificio Martimucci
Per partecipare alle sessioni “SCUOLA DI CUCINA” ed ai laboratori “MANI IN PASTA”, è necessario accreditarsi presso il desk dell’Area PUGLIA FOR FOODIES
– Padiglione 3 – Stand C85 C89 D86 D90 D89
Con la collaborazione di
P R O G R A M M A
CONFERENZE E INCONTRI
Domenica 4 febbraio
10:00
Comune di Molfetta
Conversazioni dal Mare
A Molfetta la cultura del libro come leva di flusso
turistico
Molfetta Città della Musica
Giacomo Rossiello – Assessore alla Cultura Comune di Molfetta;
Aldo Patruno – Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo;
Giulia Murolo – Giornalista;
Rappresentanti delle Associazioni Musicali
10:20
Comuni di Grottaglie, Manduria, Terlizzi, Melpignano e
Porto Cesareo
LUXURY WEDDING DESTINATION – MILANO SET
MEDITERRANEO 2024 | donne, NON pupe
#lapugliapiubella
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo;
Giulia Minoli – Presidente Fondazione Una Nessuna e Centomila;
Sindaci delle Amministrazioni Comunali;
Presidente Urban Events
10:40
Rodi Garganico – Cagnano Varano
Motosurf World Championship 2024 – 3^ edizione
Carmine d’Anelli, Sindaco Rodi Garganico
11:00
Progetto PNRR Turismo delle Radici
Ministero Affari Esteri e Cooperazione internazionale
Italea. Il viaggio verso le tue radici: il progetto in Puglia
Programma Turismo delle Radici Ministero degli Affari
Esteri NextGenerationEU 2022-2025
Cons. Amb. Giovanni Maria De Vita – Responsabile Progetto
ITALEA, Ministero degli Affari Esteri;
Marina Gabrieli – Coordinatrice nazionale del Progetto ITALEA,
Ministero degli Affari Esteri;
Attilio Ardito – Coordinatore regionale Puglia del Progetto
ITALEA, Ministero degli Affari Esteri;
Rita Piccini – Responsabile progetto ITALEA PUGLIA
11:20
Comune di Giovinazzo
Les Pouilles Litteraires: Itinerari dell’immaginario
francese nella Puglia
Presentazione sito “Les Pouilles Litteraires”, progetto di
ricerca universitario sui testi dei viaggiatori francesi in
Puglia
Michele Sollecito – Ricercatore UNIBA – Dipartimento DIRIUM;
Cristina Piscitelli – Assessora al Turismo di Giovinazzo
11:40
Comune di Monopoli
Visit Monopoli 2024
Angelo Annese – Sindaco di Monopoli;
Rosanna Perricci – Assessora Cultura;
Francesco Alba – Consigliere delegato al Turismo;
Luca Scandale – Direttore generale Pugliapromozione;
12:00
Comuni di Latiano, Mesagne, San Michele Salentino,
Francavilla Fontana, San Pancrazio Salentino, Oria, San
Pietro Vernotico
I TESORI DEL SALENTO
Sindaci dei Comuni aderenti
12:20
Conferenza Metodo
Metodo – Soluzioni all’avanguardia per procedure,
controllo standard qualitativi e aumento del fatturato
degli alberghi
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo della Regione Puglia;
Samanta Stolfi – Rappresentante di Zucchetti Hospitality;
Alfredo De Liguori – Responsabile Marketing di
PugliaPromozione;
Stefano Prete – Founder Hospite, Esperto in Standard
nell’Ospitalità;
Alessandro Stefanio – Ceo & Co-Founder MeToDo;
Gianluca Metrangolo – Sales & Marketing, Co-Founder MeToDo;
Pierangelo Metrangolo – Accounting & Control Manager,
Co-Founder MeToDo.
Modera: Francesca Pagano – Marketing territoriale ed eventi.
12:40
Comuni di Melendugno, Otranto, Castro, Tricase
ARTE E CULTURA NELLA COSTA ADRIATICA SALENTINA
Maurizio Cisternino – Sindaco di Melendugno;
Francesco Bruni – Sindaco di Otranto;
Luigi Fersini – Sindaco di Castro;
Antonio De Donno – Sindaco di Tricase;
Francesco Stella – Assessore al Turismo di Melendugno;
Cristina De Benedetto – Assessora al Turismo di Otranto;
Alberto Capraro – Assessore al Turismo di Castro;
Francesca Longo – Assessora al Turismo di Tricase
13:00
Conferenza Istituzionale Pugliapromozione – True Puglia 2024
PUGLIA, where dreams come TRUE
Partnership tra Agenzia Pugliapromozione e TRUE.
Evento di promozione dell’ospitalità pugliese per il
turismo internazionale d’alta gamma.
Gianfranco Lopane – Assessore Turismo Regione Puglia;
Alfredo de Liguori – Responsabile Promozione e Fiere
Pugliapromozione;
Luigi De Santis – Founder, Managing Director True Puglia
13:20
Comune di Scorrano
Il Museo delle Luminarie di Puglia, la magia della luce.
Un viaggio attraverso due secoli di fantastica inventiva
Mario Pendinelli – Sindaco di Scorrano;
Gianfranco Lopane – Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa
Turistica Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura
Regione Puglia;
Luigi De Luca – Coordinatore Poli Biblio Museali Regione Puglia
13:40
Comune di Mesagne
Puglia Walking Art: G7 Mostra Sette Secoli di Storia
Italiana
Antonio Matarrelli – Sindaco di Mesagne;
Pierangelo Argentieri – Presidente MiceExperience;
Marco Calò – Consulente alle Politiche culturali Comune di
Mesagne
14:00
Comune di Palagiano
Madonna della Stella
Evento tradizionale religioso di Palagiano
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa
Turistica;
Domenico Pio Lasigna – Sindaco Palagiano
14:20
Comuni di Maglie – Minervino di Lecce
Il MERCATINO del GUSTO”MAGLIE XXVa Edizione, 1 -7
Agosto 2024 – 25 anni di promozione della PUGLIA – RI/
TORNARE ai FONDAMENTALI
Giacomo Mojoli – Disegnatore di Idee;
Salvatore Santese – Presidente dell’Associazione Mercatino del
Gusto;
Cintya Concari & Roberto Marcatti – Curatori della mostra “La
Tavola cambia rotta”;
Michele Bruno – Ideatore del Mercatino del Gusto;
Loredana Capone – Presidente del Consiglio regionale;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo;
Ettore Caroppo – Sindaco di Minervino di Lecce
14:40
Rete Comuni Sostenibili Puglia
NATURA, SOSTENIBILITA’ E COLLABORAZIONE NEL
TURISMO: GLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 COME
FONTE DI VANTAGGIO COMPETITIVO
Luca Lopomo – Sindaco di Crispiano, Comune promotore;
Valerio Lucciarini De Vincenzi – Presidente della Rete dei
Comuni Sostenibili;
Sindaci dei Comuni aderenti
15:00
Comuni di Polignano a Mare, Castellana Grotte,
Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Crispiano e
Taranto – Associazione APS “La Rotta dei due Mari”
Protocollo di Intesa “Rotta dei Due Mari – Turismo Lento
e Sostenibile”
Elio Roma e Francesco Consoli – ideatori del Cammino.
Sindaci dei Comuni aderenti
15:20
Comuni di Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino,
Locorotondo, Martina Franca, Ostuni
Valle d’Itria, in viaggio tra i borghi
Francesco De Carlo – Sindaco di Alberobello;
Angelo Palmisano – Sindaco di Ceglie Messapica;
Roberto Pinto – Vice Sindaco di Cisternino;
Ermelinda Prete – Assessora al Turismo di Locorotondo;
Vincenzo Angelini – Assessore al Turismo di Martina Franca;
Angelo Pomes – Sindaco di Ostuni
15:40
Conferenza Istituzionale
Osservatorio del Turismo Pugliapromozione
Dati e ricerche a supporto delle strategie regionali
Presentazione della ricerca “Turismo delle Radici e flussi
turistici”, Università di Bari
Gianfranco Lopane – Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa
Turistica Regione Puglia;
Luca Scandale – direttore Generale Pugliapromozione;
Vito Roberto Santamato – Università degli Studi di Bari Aldo Moro;
Sandra Bruno – Yoodata;
Irene Fassi – Engineering
16:00
Terra delle Gravine – Castellaneta, Ginosa,
Laterza, Mottola, Palagianello, Palagiano
Terra delle Gravine – Natura, Sport e Meditazione
Giambattista Di Pippa – Sindaco di Castellaneta;
Vito Parisi — Sindaco di Ginosa;
Francesco Frigìola — Sindaco di Laterza;
Piero Barulli — Sindaco di Mottola;
Giuseppe Gasparre — Sindaco di Palagianello;
Domenico Lasigna — Sindaco di Palagiano;
16:20
Santa Cesarea Terme, Minervino di Lecce, Ortelle
Istituto Professionale Alberghiero “A.Moro”
A BIT of Bliss in Apulia | Discover the wonders of the
Southern Eastern Coast
Un pezzo di felicità: alla scoperta delle meraviglie della
Costa Orientale in Puglia
Edoardo De Luca – Sindaco di Ortelle e presidente dell’Unione dei
Comuni della Costa Orientale;
Maria Antonietta Cagnazzo – Vicesindaco di Minervino di Lecce;
Fabio De Paolis – Consigliere del Comune di Santa Cesarea Terme
con delega al Turismo;
Paolo Aprile – Dirigente scolastico istituto Alberghiero “A. Moro”
di Santa Cesarea Terme;
Ruggero Riso – Esperto di supporto per il Turismo e la
Digitalizzazione;
MODERA
Marco Renna – Esperto di Comunicazione e Marketing territoriale
16:40
Unione delle ProLoco Pugliesi
L’impatto sociale ed economico delle attività delle Pro
Loco sul territorio
Antonino La Spina – Presidente UNPLI APS;
Rocco Lauciello – Presidente UNPLI Puglia APS;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura;
Grazia di Bari – Delegata alla cultura Regione Puglia;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo;
Sandro Pappalardo – ENIT
17:00
Grotte e Comune di Castellana
Castellana Grotte porta d’accesso della Valle d’Itria.
Un’esperienza unica tra natura, storia, cultura,
tradizioni e folklore
Gianfranco Lopane – Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa
Turistica Regione Puglia;
Luca Scandale – Direttore Generale Pugliapromozione;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura;
Domenico Ciliberti – Sindaco di Castellana Grotte;
Stella Stefanelli – Vice Sindaco di Castellana Grotte;
Serafino Ostuni – Presidente Grotte di Castellana;
Pino Savino – Direttore Artistico Grotte di Castellana;
Fabio Caputo – Assessore ai Lavori Pubblici – Sport – Politiche
Giovanili – Eventi – Rapporti con i Comuni
17:20
Comune di Apricena
SUONI IN CAVA e CARNEVALE CITTÀ DI APRICENA 2024
Antonio POTENZA – Sindaco di Apricena
17:40
Comune di Corato
La Coratina Cultivar e Cultura
Corrado Nicola De Benedittis — Sindaco di Corato;
Beniamino Marcone – Vice Sindaco Assessore alle Politiche
Culturali;
Concetta Bucci — Assessora al Turismo e Sviluppo Economico;
Marianna Acquaviva — Presidente Terre di Coratina;
Gerardo Strippoli — Presidente Proloco
Lunedì 5 febbraio
10:00
Provincia BAT – Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie,
Canosa, margherita di Savoia, Minervino Murge, San
Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trani
BATte alla BIT il cuore della Puglia
Cosimo Cannito – Sindaco di Barletta;
Giovanna Bruno – Sindaca di Andria;
Amedeo Bottaro – Sindaco di Trani;
Vito Malcangio – Sindaco di Canosa di Puglia;
Angelantonio Angarano – Sindaco di Bisceglie;
Bernardo Lodispoto – Sindaco di Margherita di Savoia;
Maria Laura Mancini – Sindaca di Minervino Murge;
Arianna Camporeale – Sindaca di San Ferdinando di Puglia;
Michele Patruno – Sindaco di Spinazzola
11:00
Conferenza Istituzionale Regione Puglia Sala BROWN 1
balconata 2° piano PAD 4 – Fiera Milano
#weareinPUGLIA 2024
Performance, Strategie e Sviluppo Turistico della
Destinazione
Regione Puglia, Assessorato al Turismo e AReT
Pugliapromozione, presentano le performance 2023, con
un focus sulle attività in corso per lo sviluppo
dell’industria turistica pugliese e le prospettive al 2030:
presentazione dati sui flussi 2022; analisi del Piano
strategico “Puglia 3x6x5” in fase di ultimazione; strategie
integrate tra assessorati regionali per la crescita della
destinazione e dell’offerta turistica complessiva.
Michele Emiliano – Presidente della Regione Puglia;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica;
Luca Scandale – Direttore Generale AReT Pugliapromozione;
Aldo Patruno – Direttore del dipartimento Turismo e Cultura;
Assessori e altre istituzioni regionali
12:20
Città Metropolitana di Bari
Turismo culturale a Bari
Gianfranco Lopane – Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa
Turistica Regione Puglia;
Ines Pierucci – Assessora alle Culture, Marketing Territoriale e
Turismo;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura
Regione Puglia;
Grazia Di Bari – Consigliera Politiche Culturali, Regione Puglia;
Luca Scandale – Direttore Generale Pugliapromozione
12:40
Presentazione BTM Italia e BuyPuglia VIII Edition 2024
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo, Sviluppo e impresa
turistica;
Sebastiano Leo – Assessore alla Formazione e Lavoro, Politiche
per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione
Professionale;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo, Economia della
cultura e Valorizzazione del territorio;
Luca Scandale – Direttore Generale Pugliapromozione;
Nevio D’Arpa – Ceo & Founder Btm Italia
13:00
Comune di Monte Sant’Angelo
Siti UNESCO Andria e Alberobello e Monte Sant’Angelo
1.MONTE SANT’ANGELO CAPITALE DELLA CULTURA
2024 DELLA PUGLIA
Panel 1 MONTE SANT’ANGELO
Rosa Palomba – Vicesindaca e Assessora cultura e turismo Città
di Monte Sant’Angelo;
Giovanni Vergura – Assessore allo Sport Città di Monte
Sant’Angelo;
Raffaele Piemontese – Vicepresidente Regione Puglia;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo Regione Puglia;
Grazia di Bari – Consigliera con delega alla cultura Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura
Regione Puglia;
Pasquale Gatta – Coordinatore Monte Sant’Angelo Capitale
cultura Puglia 2024;
E la partecipazione di
Michele Picaro – Presidente Insieme Per… – Corteo storico
apparizioni San Michele;
Franco Salcuni – Presidente Legambiente FestambienteSud;
Giuseppe Totaro – Studio1 – Raduno Suonatori di Tarantella;
Luciano Toriello – MAD – Festival Mònde;
2.Patrimoni di Puglia – Progetto di Promozione e
Comunicazione dei Siti UNESCO Monte Sant’Angelo,
Andria, Alberobello
Luca Scandale – Direttore Generale di Pugliapromozione;
Francesco De Carlo – Sindaco Comune di Alberobello;
Cesareo Troia – Assessore al Turismo e Marketing Comune di
Andria;
Rosa Palomba – Vice Sindaca e Assessora alla Cultura e Istruzione
del Comune di Monte Sant’Angelo;
Luca Salice – Founder and business developer The Trip creative agency
Modera: Gino Lorenzelli – Responsabile comunicazione istituzionale,
Pugliapromozione
13:20
Comuni di Mattinata e Peschici
3 – MATTINATAèXTRAORDINARIA
Presentazione del palinsesto degli eventi 2024 e dei
progetti speciali “Orchidays – Puglia Green Week” e
“FèXtra – Festa dell’extravergine d’oliva”
4- PESCHICI DAMARE
Panel 3 Mattinata
Michele Bisceglia – Sindaco di Mattinata;
Paolo Valente – Assessore all’Industria turistica di Mattinata;
Raffaele Piemontese – Vicepresidente Regione Puglia;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura
Regione Puglia;
Rossella Ciuffreda – Agenzia ScoPro – organizzazione FèXtra;
Maurizio Altomare – Studio360 – organizzazione Orchydays
Panel 4 Peschici
Luigi d’Arenzo – Sindaco di Peschici;
Annarita delli Muti – Assessora al turismo di Peschici;
Angela Ricci – Assessora alla Comunicazione e pubblicità di
Peschici;
Raffaele Piemontese – Vicepresidente Regione Puglia;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura
Regione Puglia;
13:40
Comuni di Vico del Gargano e San Marco in Lamis
VICO DEL GARGANO BORGO ARTISTICO
Presentazione del progetto “Vico Borgo artistico”, dei
nuovi materiali di comunicazione e promozione, degli
eventi speciali del 2024
LE FRACCHIE DI SAN MARCO IN LAMIS
Presentazione dell’evento emozionale della Settimana
Santa
Panel 5 Vico del Gargano
Raffaele Sciscio – Sindaco di Vico del Gargano;
Porzia Pinto – Assessora al Turismo di Vico del Gargano;
Raffaele Piemontese – Vicepresidente Regione Puglia;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura
Regione Puglia;
Panel 6 San Marco in Lamis
Michele Merla – Sindaco di San Marco in Lamis;
Nicola Potenza – Vicesindaco di San Marco in Lamis;
Raffaele Piemontese – Vicepresidente Regione Puglia;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura
Regione Puglia
14:00
1.Comune di Brindisi, Camera di Commercio di Brindisi,
Adspmam
2.Comune di Brindisi – Federalberghi Brindisi
1.Puglia Sport Destination – Brindisi capitale degli sport
del mare
2.Presentazione ristrutturazione Ex Ostello della
Gioventù all’interno del progetto dei Pop. Pubblici
Ostelli di Puglia
1. Giuseppe Marchionna – Sindaco di Brindisi;
On. Mauro D’Attis;
Francesco Mastro – Consigliere regionale Nautica, portualità e
sviluppo costiero;
Antonio D’amore – Commissario della Camera di Commercio,
Brindisi;
Luciano Loiacono – Assessore sviluppo economico, Brindisi;
Lidia Penta – Assessora allo sport, Brindisi;
Giuseppe Danese – Direttore generale Mondiale Motonautica
Circolo Nautico Porta d’Oriente;
Vincenzo Iaconianni – Presidente Federazione Italiana Motonautica
Nino Caso – Presidente Circolo della vela;
Giuseppe Meo – Presidente Salone Nautico Puglia;
Salvatore Zarcone – Presidente Lega Navale Brindisi;
2. Giuseppe Marchionna – Sindaco di Brindisi;
Oreste Pinto – Assessore allo Sport, Brindisi;
Pierangelo Argentieri – Presidente Federalberghi Brindisi;
Gianfranco Lopane – Assessore al Turismo della Regione Puglia
14:20
Conferenza Istituzionale Dipartimento Cultura e Turismo
Presentazione Calendario Unico Eventi Turismo e
Cultura Regione Puglia 2024
Gianfranco Lopane – Assessore Turismo Regione Puglia;
Grazia Di Bari – Consigliera Delegata Cultura Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore di Dipartimento Turismo e Cultura;
Luca Scandale – Direttore Generale Pugliapromozione;
Paolo Ponzio – presidente Teatro Pubblico Pugliese
14:40
Comune di Polignano e Sac Mari tra le Mura
Comuni di Conversano, Polignano, Mola di Bari, Rutigliano
Il Libro Possibile
1. SAC Mari tra le Mura – Comuni in rete, un’opportunità
per i servizi integrati
2. TURISMO, DALLE SPIAGGE ALLE MURA Il mare e la
promozione del post experience
Panel 1
Vito Carrieri – Sindaco di Polignano a Mare;
Giuseppe Lovascio – Sindaco di Conversano;
Giuseppe Colonna – Sindaco di Mola di Bari;
Giuseppe Valenzano – Sindaco di Rutigliano
Vincenzo Teofilo – Rup;
Nunzio Teofilo – Gestore SAC;
Domenico Matarrese – Moderatore e Responsabile P.O. Area III
Comune di Polignano a Mare;
Panel 2
Roberto Benigno – moderatore, CEO Cala San Giovanni ;
Gabriele Greco – CEO Spiagge.it
15:00
3. Il libro possibile” (10/13 luglio Polignano a Mare – 23/27
luglio Vieste)
Aldo Patruno – Direttore dipartimento Turismo e Cultura;
Vito Carrieri – Sindaco di Polignano;
Giuseppe Nobiletti – Sindaco di Vieste, Presidente Il Libro Possibile;
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia;
Gianfranco Lopane – Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa
Turistica Regione Puglia;
Raffaele Piemontese – Vicepresidente e Assessore Bilancio e
Sport Regione Puglia;
Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura
Regione Puglia;
Luca Scandale – Direttore Generale Pugliapromozione;
Red Bull Cliff Diving World Series 2024
Federica Faj – Communication Manager Red Bull 2024
15:20
Comune di Vieste
Viestestate 2024 – Presentazione del cartellone degli
eventi estivi 2024
Giuseppe Nobiletti – Sindaco di Vieste;
Rossella Falcone – Assessora al Turismo;
Graziamaria Starace – Assessora alla Cultura;
Dario Carlino – Assessore allo Sport;
Mariella Pecorelli – Assessora ai Lavori Pubblici;
Rosella Santoro – Direttrice Artistica del Festival “Il Libro
Possibile”;
Giuseppe D’Onofrio – Direttore artistico “Festival Cristalda e
Pizzomunno”;
Francesco Paolo Salcuni – Presidente del Circolo Legambiente
“Festambiente Sud”;