
(AGENPARL) – gio 01 febbraio 2024 ________________________________
[cid:41e1c9c3-3fbd-4cb7-b3ec-520bca1f3955]
BNNUFFICIOSTAMPA
referente
Lydia Tarsitano
giornalista professionista
https://www.facebook.com/BNNBibliotecaVittorioEmanueleIII/
instagram lydia_tarsitano
instagram giornalistibeniculturali
(Napoli Biblioteca Nazionale – piazza plebiscito 1- Palazzo Reale- si accede attraverso l’ingresso di piazza Trieste e Trento.)
______________________________________________________________________________________
Le attività di informazione sono svolte nel rispetto della legge 150/2000 – del D.Lgs 196/2003 sulla tutela dei dati personali e del Regolamento UE 679/2016(General Data Protection Regulation)-I dati in possesso dell’Ufficio Stampa sono utilizzati solo al fine di comunicazione e di trasmissione delle notizie sull’attività della BNN e non saranno ceduti a terzi – Procediamo ad un aggiornamento periodico annuale dei dati ma provvederemo alla cancellazione tempestiva qualora ci venga richiesto dagli interessati – Tutti i diritti sono riservati – i testi sono in formato word e acrobat .
________________________________
Inviato: mercoledì 22 marzo 2023 15:14
Oggetto: A Napoli un dibattito tra cultura e politica su gli orfani dimenticati del Femminicidio: interviene Serena Sorrentino, segretaria generale CGIL
Nell’ultimo anno ( 2022) sono state uccise 120 donne, di queste 57 per mano del partner o ex partner, Femminicidio,non significa solo donne uccise, ma anche i Familiari, i Figli anch’essi vittime, in quanto assistono e in alcuni casi subiscono violenza, e per i quali non c’è supporto economico e psicologico. A questo delicato tema per il marzo donna Giovedì 23 (ore 15) alla Biblioteca Nazionale di Napoli la CGIL Campania dedica un dibattito che prende sunto dala presentazione di due libri “Là dove inizia l’Orizzonte” (2020), edito da Graus, di Carmine Ammirati e “Lettera d’amore per te” (2021) edizioni Il Viandante, di Annita Vesto. Intervengono con gli autori Alfredo Garzi Sorrentino,Maria Iannotti, Rosa Anna Ferreri, Valentina Belvisi, Roberta Beolchi, Maria Giovanna De Vivo,Cinzia Massa, l’assessore Luca Trapanese,la deputata Marianna Ricciardi conclude Serena Sorrentino, segretaria generale CGIL Nazionale; con la partecipazione dell’associazione Edela, che opera a tutela e sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie. Carmine Ammirati aveva appena 17 anni quando su madre Enza è stata assassinata, a Terzigno, dal suo compagno il 14 settembre 2015. Oggi Carmine Ammirati è il primo orfano di femminicidio ad aver scritto un libro, in cui racconta la sua storia ma anche la sua rinascita. Le donne non denunciano esordisce nel suo libro Annita Vesto una mamma siciliana di Messina che lavora e vive in Abruzzo, laureata in giurisprudenza Nella bellissima lettera scritta da una madre a sua figlia, Annita Vesto ammette. “Cambiare mentalità, modi di pensare, atteggiamenti e retaggi così perversi e crudeli è opera ardua”
________________________________
[cid:c23c7ba8-64a9-4ff9-abd2-88840be1f467]
BNNUFFICIOSTAMPA
referente
Lydia Tarsitano
giornalista professionista
https://www.facebook.com/BNNBibliotecaVittorioEmanueleIII/
instagram lydia_tarsitano
instagram giornalistibeniculturali
(Napoli Biblioteca Nazionale – piazza plebiscito 1- Palazzo Reale- si accede attraverso l’ingresso di piazza Trieste e Trento.)
______________________________________________________________________________________