
(AGENPARL) – mer 31 gennaio 2024 Stagione Teatro Ragazzi 2023/2024
Teatro Ragazzi, alla Sala Estense
“Le avventure di pesce Gaetano”
Domenica 4 febbraio 2024, ore 16,30 | Sala Estense
Lunedì 5 febbraio 2024, ore 9,45 | Sala Estense
Ferrara, 31 gennaio 2024 – Domenica 4 febbraio alle 16,30 e lunedì 5 febbraio alle 9,45
va in scena alla Sala Estense “Le avventure di pesce Gaetano”, uno spettacolo rivolto
ai bambini dai due anni in su e alle famiglie.
Le storie riposano all’interno di scatole, di bauli, di casse. Quando apri una scatola
le storie prendono aria e puoi raccontarle, perché le storie vivono solo se le
racconti… Le avventure di Pesce Gaetano è una storia che una nonna Pesce
racconta ai suoi 12mila figli e nipoti, tutte le sere in fondo al mare. È la storia di
Gaetano, un pesciolino curioso dalla grande coda che è nato nella sorgente, lassù
sulle alte montagne. Prima di addormentarsi guarda il cielo pieno di stelle e sogna
di fare un grande viaggio e di andare a scoprire il mondo. Un giorno decide di
partire e l’unico modo per andar via dalla sorgente è gettarsi nella cascata… Inizia
con questo atto di coraggio un viaggio alla scoperta del mondo, dalla cascata
arriverà nel ruscello, nel fiume, e poi nel mare… Quanti incontri farà Gaetano in
questo lungo viaggio, alcuni paurosi altri piacevoli… I pesci grigi, il granchio,
l’allodola, l’airone, le lavandaie, il luccio ed infine l’orata, il pesce Lanterna… In
questo viaggio Gaetano impara a difendersi, a fare nuovi amici, a non aver paura. Ed
alla fine Gaetano ritornerà alla sua casa o continuerà il suo viaggio? Chissà.
Lo spettacolo ideato e interpretato da Vania Pucci si ispira al libro Il pesciolino nero
di Samad Behrangi.
Nel cast dello spettacolo, un’artista multimediale muove i personaggi realizzati in
digitale e li fa interagire con l’attrice ed una sand artist che scolpisce, modella,
disegna con la sabbia con straordinaria abilità crea ambienti e situazioni che
vengono proiettate in diretta tramite una videocamera.
Le avventure di pesce Gaetano – Giallo Mare Minimal Teatro
Stagione Teatro Ragazzi 2023/2024
Ispirato al libro Il pesciolino nero di Samad Behrangi
di e con Vania Pucci
disegni di sabbia dal vivo e animazioni digitali Ines Cattabriga
luci e suoni Saverio Bartoli
operatore multimediale Giacomo Saradini
tecnica utilizzata attore e immagini dal vivo
durata 45 minuti
ORARI SPETTACOLO domenica 4 febbraio alle 16,30 e lunedì 5 febbraio 2024 alle
9,45 alla Sala Estense (piazza del Municipio 14).
BIGLIETTI Replica per le scuole: 6 euro. Replica domenicale: adulti 8 euro – under
14, 6 euro. Per docenti e alunni con disabilità l’ingresso è gratuito. Si prega di
segnalare eventuali esigenze legate a persone e alunni con difficoltà motorie. La
biglietteria in corso Martiri della Libertà 21 è aperta lunedì, martedì, mercoledì,
venerdì e sabato (ore 10-13 e 16-19), giovedì mattina (ore 10-13) e domenica (ore 10-13
e 15-17), e nei giorni di programmazione fino all’inizio dello spettacolo. Per
acquistabili sia sul sito del Teatro sia su Vivaticket.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DI TEATRO RAGAZZI Il 18 febbraio alle 16,30 e il 19
febbraio alle 9,45 va in scena Cenerentola, Rossini all’opera di Pasquale Buonarota,
Nino D’Introna e Alessandro Pisci al Teatro Comunale. Il 4 marzo alle 9,45, la
compagnia Arione De Falco porta alla Sala Estense Storia di un no.