
(AGENPARL) – mer 31 gennaio 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5042 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5042 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5042 )
Piana di Lucca e Valle del Serchio: partito il progetto FEAST per un’alimentazione sana e sostenibile – coinvolti studenti e anziani
Lucca, 31 gennaio 2024 – Sono iniziate ufficialmente le attività del Living lab dell’Azienda USL Toscana nord ovest all’interno del progetto
europeo FEAST (Food systems that support transitions to hEalthy and And Sustainable dieTs) che mira a supportare i sistemi alimentari europei
nell’abbracciare azioni sane e sostenibili per l’individuo, la comunità e l’ambiente. L’iniziativa, che durerà fino al 2027, è organizzata
in diverse linee progettuali e vede la partecipazione di 37 organizzazioni a livello europeo. Una di queste linee prevede la creazione di “Living
lab”, cioè di laboratori dinamici di co-progettazione che hanno come obiettivo quello di favorire lo sviluppo di idee innovative e vicine ai
bisogni della comunità per sostenere una transizione di successo verso comportamenti alimentari sani e sostenibili.
Il Living lab toscano, unico a livello italiano, vanta la presenza di un ampio gruppo di lavoro coordinato congiuntamente dalla Zona distretto Piana
di Lucca e dall’unità operativa di Educazione e promozione della Salute – area nord, con la collaborazione ed il supporto del Laboratorio di
Management e sanità della Scuola Sant’Anna e dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo.
L’obiettivo del progetto è quello di favorire un approccio sano e consapevole verso il cibo e la nutrizione negli anziani e negli studenti delle
scuole medie e superiori della Piana di Lucca e della Valle del Serchio.
Il Living lab coinvolge attualmente 118 studenti che frequentano le seconde superiori degli Istituti tecnici “Nicolao Brancoli Busdraghi” e “Lorenzo
Nottolini” e le seconde medie dell’Istituto comprensivo di Castelnuovo di Garfagnana.
Nell’arco della scorsa settimana i ragazzi che partecipano all’iniziativa sono stati chiamati a compilare un questionario in grado di individuare
i diversi fattori che ruotano attorno a questa tematica e influenzano i comportamenti legati al cibo e alla nutrizione. In particolare, sono state
raccolte informazioni sulla conoscenza nutrizionale, le abitudini alimentari e gli elementi che possono facilitare o al contrario rendere difficile
l’adozione di comportamenti alimentari sani e sostenibili.
A seguito di questa prima fase di indagine, nel mese di febbraio 2024 sono previsti dei focus group per approfondire le tematiche emerse e per avere
una visione accurata delle abitudini degli studenti, così da fornire una base solida su cui indirizzare in modo mirato le azioni successive. Gli
interventi, che accompagneranno gli studenti e le studentesse nel corso dell’anno scolastico, saranno articolati in tutta una serie di attività e
saranno organizzati in co-progettazione con loro, in modo da favorire il protagonismo giovanile e rispondere in modo mirato ai loro bisogni, con il
fine ultimo di rendere possibili e sostenere l’adozione e il mantenimento di abitudini alimentari sane e sostenibili
Nel mese di marzo 2024 partiranno poi le attività dedicate agli anziani della Piana di Lucca, nella sede del Centro Le Chiavi d’Oro, sempre per
promuovere un approccio sano verso il cibo e la nutrizione, aspetto cruciale per favorire un invecchiamento sano e attivo.
Questo il link alla pagina ufficiale di FEAST: https://feast2030.eu/ (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=7924&mailid=5042 )
In allegato alcune immagini tratte dalla pagina ufficiale del progetto.
(sdg)
File allegati :
foto FEAST 1 ok.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11834/foto FEAST 1 ok.jpg )
foto FEAST 2 ok.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11834/foto FEAST 2 ok.jpg )
foto FEAST 3 ok.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11834/foto FEAST 3 ok.jpg )
Foto 4.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11834/Foto 4.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=5042&key=kr1eGVQ1NWwXMg )