(AGENPARL) - Roma, 30 Gennaio 2024(AGENPARL) – mar 30 gennaio 2024 PRESENTATA LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO MIMMO BUCCI
LA FINALE IL 3 FEBBRAIO AL TEATRO PETRUZZELLI
CON SEI GIOVANI MUSICISTI E TANTI OSPITI
Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione del premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”. L’iniziativa, nata per ricordare Mimmo Bucci, il frontman del gruppo “La combriccola di Vasco” travolto e ucciso da una moto pirata sul lungomare di Bari la notte del 15 maggio 2007, intende dar voce a giovani musicisti e, allo stesso tempo, offrire loro un’occasione per emergere nel panorama musicale.
La serata conclusiva del Festival si terrà sabato 3 febbraio alle ore 20 presso il Teatro Petruzzelli di Bari. All’incontro di oggi con la stampa sono intervenuti l’assessora alle Culture Ines Pierucci, il direttore artistico dell’evento Antonello Vannucci, Antonio Bucci, padre di Mimmo, e Mauro Pulpito, che condurrà la serata assieme alla giornalista e speaker di RadioNorba Stefania Losito.
I finalisti della XIV edizione sono:
AliC’è “ Le chiavi di casa”
Davide Pepe “L’amore lievita”
Denny Music “Polvere e nuvole”
Giorgia Quaranta “Oltre”
Tacita Musa “Forbici”
Teo Pignataro “Ti scrivo una canzone”
“Siamo molto felici di ospitare la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione del premio “Mimmo Bucci”, una manifestazione che ormai è parte del patrimonio culturale identitario della nostra città, nel segno della musica come occasione di crescita professionale e di riscatto – ha affermato Ines Pierucci -. Quella di Mimmo Bucci è una famiglia straordinariamente generosa, che ha saputo trasformare una grande perdita in un’occasione per dare a tante ragazze e tanti ragazzi di talento un’opportunità per trovare nella musica la propria strada e il proprio futuro. Ed è davvero il modo migliore per seguire l’esempio di Mimmo, che aveva nel suo carattere, come non manca di sottolineare chi lo conosceva bene, questa grande generosità e voglia di sostenere gli altri, a partire dalle nuove generazioni. È importante, quindi, che manifestazioni come questa contribuiscano a creare sempre più occasioni di valorizzazione e di crescita professionale, obiettivi che, in questi anni, abbiamo perseguito nella nostra azione amministrativa nei settori della musica e dello spettacolo. Ringrazio quindi, anche a nome del sindaco Antonio Decaro, la famiglia Bucci e tutte le persone che credono in questo premio e che, anno dopo anno, lavorano per renderlo sempre più bello e importante, nel nome e nel ricordo di Mimmo.”
