
(AGENPARL) – mar 30 gennaio 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5039 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5039 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5039 )
Alberto Sancin nuovo direttore dell’Ortopedia di Massa Carrara
Massa, 30 gennaio 2024 – Alberto Sancin è il nuovo direttore della struttura di Ortopedia di Massa Carrara dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Entrerà in servizio giovedì 1° febbraio 2024 dopo essere risultato vincitore della selezione pubblica per il conferimento dell’incarico
quinquennale per la direzione di questa unità operativa complessa.
Per lui si tratta di un gradito ritorno nel territorio di Massa Carrara, dove aveva già lavorato fino al 2012.
Il dottor Sancin, nato a Pisa, si è laureato nel 1990 in Medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Pisa e nel 1996 si è specializzato in
Ortopedia e traumatologia nella prima Clinica ortopedica sempre nell’ateneo pisano.
Questa la sua attività lavorativa. Dal 1996 al 1998 ha lavorato con contratto libero-professionale per l’allora Azienda USL 1 di Massa Carrara,
sedi di Ortopedia e traumatologia di Fivizzano e Massa.
Dal 1998 fino al 2012 è poi stato dirigente medico di primo livello all’interno dell’unità operativa di Ortopedia e traumatologia di Massa, dove
dal 2002 fino al 2011 è stato anche responsabile di direzione di struttura semplice dipartimentale per il trattamento di deformità e traumatologia
del rachide.
Dal 2012 a tutt’oggi è direttore della struttura complessa di Ortopedia e traumatologia del Levante Ligure – presidio ospedaliero di La Spezia e di
Sarzana.
Sancin è specializzato in chirurgia protesica e vertebrale e in traumatologia.
E’ stato tra i primi a livello nazionale a effettuare la protesica totale di ginocchio e un suo specifico campo d’interesse e approfondimento è
rappresentato dalla tecnica robotica per l’applicazione di protesi all’anca e al ginocchio (totale e mono-compartimentale), che prevede
l’esecuzione dell’intervento con l’ausilio del robot Mako, che funge da supporto alle scelte e al lavoro del chirurgo.
Il nuovo direttore dell’Ortopedia delle Apuane è anche socio delle società scientifiche SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) e
SICV-GIS (Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – Gruppo Italiano Scoliosi) ed ha al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed
internazionali.
“Con questa nomina – evidenzia la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani – aumenta ancora di più la