
(AGENPARL) – lun 29 gennaio 2024 SISTEMA INFORMATICO, IDENTITÀ DIGITALE, PERSONA
Corso di Dottorato in Diritto internazionale, privato e del lavoro
Mercoledì 31 gennaio 2024 ore 14.30
Treviso- Palazzo San Leonardo – Aula Magna
SALUTI DI INDIRIZZO
ore 14.30
Prof. ssa Arianna Fusaro
Coordinatrice del Corso di Dottorato in Diritto internazionale, privato e del
lavoro – Università degli Studi di Padova
PRIMA SESSIONE ore 14.45-16.30
L’IDENTITÀ DIGITALE
NELLA PROSPETTIVA GIURIDICA
SECONDA SESSIONE ore 16.45-18.50
IDENTITÀ DIGITALE, SOCIETÀ
E ATTIVITÀ ECONOMICHE
Presiede e coordina
Prof. ssa Lorenza Bullo, Università degli Studi di
Padova- Collegio Dottorato area Diritto privato
Presiede e conclude
Prof. Avv. Bruno Barel, Università degli Studi di
sPadova– Collegio Dottorato area Diritto UE
Intervengono alla Tavola rotonda
Dott. Giacomo De’ Stefani, CCIAA
Vice Segretario Generale CCIAA Venezia Rovigo
IDENTITÀ PERSONALE VERSUS IDENTITÀ DIGITALE
Prof. Avv. Giorgio Resta, Università degli Studi
Roma Tre – Diritto privato comparato
Dott. Fabio Trambaiolo, Responsabile R.I.
e Referente CCIAA di Venezia Rovigo della
Dott.ssa Elena Carniato, dottoranda borsa – PNRR
IL QUADRO GIURIDICO DI RIFERIMENTO
NELL’UNIONE EUROPEA
Dott. Luca Visaggio
Direttore affari legislativi, servizio giuridico,
Parlamento Europeo, Docente al Master Giurista
Internazionale d’Impresa dell’Università degli Studi
di Padova
IDENTITÀ DIGITALE E DIRITTO PENALE
Prof. Avv. Francesco Paolo Micozzi, Adjunct
Professor of Legal Informatics, Jean Monnet
Module Leader – Università degli Studi di Perugia
Dott. Idelfo Borgo, Regione Veneto
Direttore della Direzione ICT e Agenda Digitale
Dott. Michele Manente, notaio in Marcon
Membro della Commissione informatica del
Consiglio nazionale del Notariato
Dott. Alberto Bozzo, avvocato in Treviso
Foro di Treviso