
(AGENPARL) – lun 29 gennaio 2024 [image: Immagine1.png]
*Brunetta: “Economia circolare vuol dire accettare sfida sostenibilità”*
“Parlare di economia circolare significa anche accettare la grande sfida
dell’uso efficiente e sostenibile delle limitate risorse a disposizione,
sfida che interessa tutta la società ed è particolarmente sentita a Venezia
dove ogni riflessione sull’economia e sull’ambiente deve tener conto anche
di una dimensione ambientale così fragile e complessa e di una storia unica
al mondo”, così è intervenuto il *prof. Renato Brunetta, presidente della
Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice
Sustainability Foundation (FVCMS/VSF)*, introducendo l’incontro intitolato
“Circular Venice, policy, pratiche e innovazione a confronto” organizzato
stamane da FVCMS e Regione Veneto all’M9 di Mestre. “Nel presentare oggi lo
stato dell’arte dell’economia circolare a Venezia e in Veneto, desideriamo
evidenziare le sfide tecniche e gestionali derivanti dalle peculiarità del
nostro territorio, per affrontarle e trovare il modo di vincerle” ha
dichiarato il presidente Brunetta, aggiungendo che “Il lavoro della
Fondazione è proprio quello di attrarre investimenti e intelligenze a
Venezia, città riconosciuta come “Resilience Hub” dalle Nazioni Unite, per
dar vita a un modello integrato di economia circolare che sia esempio a
livello internazionale di tecnologia innovativa e di progresso”.
*Contatti per la stampa:*