
(AGENPARL) – ven 26 gennaio 2024 Domenica 28 gennaio torna al Teatro della Regina Sciroppo di teatro,
il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione.
Bambini e famiglie a teatro con “la ricetta” del pediatra.
In programma lo spettacolo Lulù di e con Claudio Milani.
Torna a Cattolica la rassegna Sciroppo di Teatro. Anche quest’anno i bambini e le famiglie
dell’Emilia-Romagna possono andare a teatro con il voucher del pediatra grazie al progetto di
welfare culturale di ATER Fondazione: in 25 comuni i bambini e le bambine dai 3 agli 11 anni
insieme ai loro accompagnatori possono recarsi negli spazi teatrali con un voucher fornito dai
pediatri che operano nei comuni coinvolti e in quelli limitrofi.
Si tratta di un libretto, impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, nel quale è inserito anche
un bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa
straordinaria medicina. Nel libretto ci sono tre “ricette”, cioè tre tagliandi staccabili, ognuno dei
quali corrisponde a un biglietto – al prezzo di 3 euro – per ogni bambino e per ciascun
accompagnatore.
Il progetto Sciroppo di teatro è nato da un’idea di Silvano Antonelli, direttore della compagnia
teatrale Stilema di Torino, con la consulenza di Alessandro Volta, direttore del Programma
Materno-infantile Ausl Reggio Emilia.
Domenica 28 gennaio alle ore 16.30 al Teatro della Regina con Sciroppo di Teatro arriva lo
spettacolo di e con Claudio Milani dal titolo Lulù.
In questa storia ci sono tre fratelli nati in un mattino d’estate, dopo una notte piena di lucciole.
Il destino li separerà, conducendoli per tre strade diverse. Ma darà loro tre doni – intelligenza,
istinto, cuore – sufficienti per cavarsela, diventare grandi e finalmente ritrovarsi, affrontando
perfino uno stregone che può ingigantirsi come una montagna. Quando la notte sarà più buia,
arriveranno le lucciole a indicare loro la strada. E Lulù? Lulù è lo spirito del bosco. È tutto azzurro e
blu, come il cielo, il mare e l’acqua della sorgente. Ha gli occhi rotondi, la pancia rotonda e il cuore
grande. A Lulù piace: volare sopra al bosco, scavare gallerie, mangiare. Ma la cosa che sa fare
meglio è far nascere le lucciole. Dalla sua pancia. Tutti sanno che esiste, ma pochissimi lo hanno
visto. Per vederlo bisogna essere molto fortunati.
L’incanto e la meraviglia suscitati dalle straordinarie vicende dei tre piccoli protagonisti
accompagnano gli spettatori, in un crescendo di curiosità e stupore, fino all’epilogo della storia,
nel quale tutto si ricompone e l’attesa viene ampiamente ripagata da un arrivo sorprendente.
Un racconto sull’irrinunciabile valore dell’intelligenza, dell’istinto e della generosità, che incoraggia
ad avere fiducia nelle proprie qualità.
I prossimi appuntamenti con Sciroppo di Teatro nella provincia di Rimini sono domenica 18
febbraio a Cattolica, domenica 25 febbraio a Morciano, domenica 24 marzo a Cattolica e
Morciano e domenica 7 aprile a Morciano.
Teatro della Regina
Ufficio Cinema – Teatro, piazza della Repubblica, 28/29, Cattolica (RN)
http://www.teatrodellaregina.it
Facebook e Instagram: @teatrodellaregina
Informazioni e biglietteria
TEATRO DELLA REGINA
martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10.00 alle 13.00
Nelle sere di spettacolo la biglietteria sarà aperta dalle ore 19 e contestualmente verrà interrotta
la vendita dei biglietti online.
PREVENDITA ONLINE
http://www.vivaticket.it
Ufficio stampa ATER Fondazione
Cora Balestrieri