
(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 Comunicato stampa
L’antico Egitto a Civitavecchia
Un evento speciale dedicato all’Egitto per scoprire la storia millenaria tra civiltà faraonica, realtà storica, fantasia letteraria e danze orientali.
Domenica 28 gennaio, ore 17, al Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia.
In collaborazione con la Pro-loco di Civitavecchia
Parteciperanno all’evento pomeridiano Alfredo Luvino, egittologo e autore del romanzo “Amenhotep e la setta del loto bianco”, e la ballerina di danze orientali Carmen, in arte “Sehkmet”.
Con degustazione di cibi “egizi” a cura di Patrizia Manunza (Dolce&Salato).
Da quando Champollion tradusse i geroglifici egiziani, dando al mondo la possibilità di interpretare il pensiero sviluppatosi nella Valle del Nilo, l’Egitto e la sua civiltà hanno ricoperto un ruolo speciale nell’immaginario collettivo. L’Egitto ha sempre suscitato fantasie e leggende che hanno dipinto la sua realtà storica con i colori del mito. L’incontro al Museo Archeologico di Civitavecchia sarà l’occasione per raccontare misteri e aneddoti sull’antica civiltà, guidati dall’egittologo torinese Alfredo Luvino, autore del nuovo romanzo “Amenhotep e la setta del loto bianco”. Si traccerà un cammino fra egittomania, fantasia e realtà legato alla cultura faraonica, allietato da intermezzi di danza con Sekhmet, che evocherà l’atmosfera affascinante dell’Egitto. Il tutto accompagnato da una degustazione “egizia” a cura di Patrizia Manunza (Dolce&Salato).
Per informazioni:
Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia