
(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
Codice Appalti. Confindustria Servizi HCFS, Mattioli: «Il
governo avvii tutti gli strumenti tecnici e politici per i
servizi, ancora troppe le inadempienze»
Roma, 26 gennaio 2024
Si è svolta la conferenza stampa convocata da ANIR Confindustria e da Confindustria Servizi HCFS
in merito alle proposte di modifica e di revisione del nuovo Codice degli Appalti, nella Sala Stampa
della Camera dei Deputati. A relazionare sulle proposte di revisione e modifica del Codice Appalti,
il Segretario generale di ANIR Confindustria, Paolo Valente, il Presidente di ANIR Confindustria,
Massimo Piacenti, il Presidente di Confindustria Servizi HCFS, Lorenzo Mattioli, e il Vicepresidente
di ANIR Confindustria, Emilio Roussier Fusco, presidente della commissione Area Mercato.
Presenti i deputati Erica Mazzetti, Raffaele Nevi, Nico Stumpo e Walter Verini.
Questa la sintesi dell’intervento del Presidente di Confindustria Servizi HCFS, Lorenzo Mattioli.
«Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad interventi che interessano anche l’arco parlamentare in
merito alla esecuzione dei contratti dei servizi nelle pubbliche amministrazioni. Ci fa piacere e
vediamo di buon grado l’interesse, perché crediamo sia testimonianza dell’importanza sia dei servizi
offerti che, più in generale, del comparto che rappresento e che svolge un ruolo in prima linea per
l’efficienza della pubblica amministrazione. Per questo motivo chiedo che venga affrontata in
maniera organica la questione dei servizi di pubblica utilità, come sono i servizi integrati, con un
Tavolo Interministeriale e con la costituzione urgente della Cabina di Regia prevista dal Codice
Appalti presso la Presidenza del Consiglio che tarda ad essere istituita. Fino ad oggi la compagine
governativa e parlamentare è fortemente inadempiente. Il mondo dei servizi chiede che ci sia,
velocemente, una differenziazione specifica per i contratti dei servizi e i contratti dei lavori. Motivo
per cui, oltre all’istituzione della Cabina di Regia, chiediamo che il CIPESS possa finalmente lavorare
al Piano nazionale dei servizi strategici del Paese, sempre così come previsto a giugno 2023 dal
nuovo Codice degli Appalti. Crediamo che le imprese, le lavoratrici e i lavoratori del settore, oltre a
tutti coloro che fruiscono dei nostri importanti servizi, meritano che vengano messi in piedi i
meccanismi di attuazione del Codice stesso, perché possano essere applicate tutte le revisioni
necessarie. Non è tollerabile lasciare al buio, in una situazione di inflazione che sembra non essere
totalmente sotto controllo, un settore grande e importante come il nostro».
Durante la conferenza stampa è intervenuta anche l’on. Erica Mazzetti: «Forza Italia chiede di
attivare subito la cabina di regia, prevista dall’articolo 221 del nuovo codice appalti, presso la
Presidenza del Consiglio per avviare la revisione dei prezzi prima che saltino imprese».
Per contatti: