
(AGENPARL) – Roma, 25 gen 2024 – Una bella storia di calcio con un inaspettato lieto fine.
Il 2 febbraio 2023 durante un’ asta di beneficenza, organizzata all’ hotel Hilton Airport di Fiumicino, venne rubato un paio di guanti Uhlsport modello 040, quello indossato dal leggendario Dino Zoff durante il Campionato del Mondo 1982, esposto nella mostra Un Secolo d’Azzurro.
La notizia provocò un grande scalpore e sconcerto , in particolare tra i tifosi che ricordano ancora oggi le prodezze del portierone azzurro nel Mundial di Spagna che, insieme ai gol di Paolo Rossi e i cross millimetrici di Bruno Conti, furono decisive per far laureare la nostra Nazionale, allenata da Enzo Bearzot, Campione del Mondo per la terza volta.
“Considerato l’immenso valore storico ed economico di quei preziosissimi cimeli li avevamo dati persi per sempre- esordisce Aldo Rossi Merighi, promotore della mostra Un Secolo d’Azzurro- anche perché sono molto ambiti da collezionisti sportivi di tutto il mondo e in particolare da commercianti di oggetti e memorabila “anni Ottanta” , un furto quindi ben ponderato considerando che erano i pezzi più preziosi della nostra esposizione a ROMA”.
“Dopo circa un anno, nel famosissimo mercato di Porta Portese abbiamo ritrovato, buttati per terra su un vecchio lenzuolo quelli che sembrerebbero proprio i guanti Uhlsport 040 che ci avevano sottratto, un anno fa, durante un’ asta benefica all’ Hilton di Fiumicino.
Sicuramente, sono molto più rovinati rispetto a come li ricordavamo, in particolare il guanto destro ha perso tutta la vernicetta grigia all’ altezza del polso, oltre questo sembrerebbero proprio gli stessi della nostra collezione perché sono della medesima misura(9,5) di quelli che indossava Zoff nelle gare ufficiali.
Quello che è certo e che li esporremo in anteprima nella nostra prossima mostra “Raccontami com’era il calcio” che si terrà al Museo del Mare di Genova(8-28 febbraio) insieme a quelli autografati e indossati da Gigi Buffon nel Mondiale del 2006 e da Gigio Donnarumma nell’ ultima partita degli Azzurri contro l’ Ucraina.
All’ interno dell’ esposizione dedicheremo anche uno spazio al Mondiale di Messico 1970 in omaggio al grande Gigi Riva”- conclude Rossi Merighi
