
(AGENPARL) – mer 24 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
Auser sarà in campo per contrastare il progetto di autonomia differenziata.
Una scelta che stravolge i principi della nostra Costituzione che spaccherà
il paese e aumenterà le disuguaglianze
Dichiarazione del presidente nazionale Domenico Pantaleo
Roma, 24 gennaio 2024
L?approvazione da parte del Senato del disegno di legge Calderoli
sull?Autonomia differenziata aumenta le disuguaglianze territoriali, civili
e sociali. Siamo di fronte allo stravolgimento dei principi e dei valori
contenuti nella Carta Costituzionale che afferma che la Repubblica sia unica
e indivisibile.
In una fase difficile per la condizione economica e sociale spaccare il
Paese rappresenta una scelta miope destinata a accentuare i divari
territoriali tra nord e sud. Mentre crescono povertà, fragilità sociali e
precarietà si mettono in discussione il diritto alla salute, all?istruzione,
alla mobilità già oggi non ugualmente esigibili nei diversi territori. La
crisi demografica richiama la necessità di ripensare profondamene
l?organizzazione della nostra società garantendo benessere a ogni età e
superando le disuguaglianze di genere. Invece con l?autonomia differenziata
si rischia un ulteriore demolizione del welfare peggiorando le condizioni di
lavoro e di vita delle persone.
Vengono delegate 23 materie strategiche di competenza nazionale alle Regioni
con conseguente allocazione delle risorse e la possibilità di trattenere
parte del gettito fiscale. Non rassicura la previsione che l?ulteriore
autonomia alle Regioni è consentita subordinatamente alla determinazione dei
livelli essenziali delle prestazioni. Come evidenziato dai lavori della
commissione sui Lep, che ha registrato molte significative dimissioni, non
solo è difficile definire i livelli essenziali di prestazioni di qualità e
esigibili per tutti, ma soprattutto non si prevedono finanziamenti
pluriennali. Adottando il criterio dei costi standard si cristallizzano le
divisioni già presenti con l?invarianza delle risorse.
Servono efficaci politiche nazionali per affrontare le sfide indotte da
nuovi assetti geopolitici, dalle guerre, dalla crisi della globalizzazione,
dalla transizione ambientale e digitale e invece si disegna un futuro di
piccole patrie che difficilmente potranno garantire uno sviluppo
sostenibile. Il superamento delle disparità territoriali è la condizione
necessaria per la giustizia sociale senza della quale si indebolisce la
democrazia. Per queste ragioni l?Auser sarà in campo per contrastare il
progetto di autonomia differenziata e attuare la nostra Costituzione per
unire l?Italia.
__________________________________
Giusy Colmo