
(AGENPARL) – lun 22 gennaio 2024 Teatro di Roma – I Presidenti dei Municipi di Centrosinistra contro la nomina di De Fusco – la Fondazione Teatro di Roma ritorni nella piena responsabilità della Capitale
“La modalità con cui è stato eletto il nuovo Direttore Generale della Fondazione Teatro di Roma desta sconcerto e preoccupazione. Con un vero e proprio colpo di mano, infatti, i rappresentanti del Cda di Governo e Regione Lazio convocatisi senza la presenza dei membri indicati dal Comune (il Presidente Siciliano e la consigliera De Iorio) hanno nominato Luca De Fusco Direttore Generale.”
Così in una nota congiunta i Presidenti di tutti i Municipi di Centrosinistra.
“Uno strappo istituzionale gravissimo, perpetrato approfittando della maggioranza numerica in Cda e avallato dal Presidente della Commissione cultura alla Camera, il deputato Federico Mollicone. Il tutto mentre tra il Sindaco Gualtieri e il Ministro Sangiuliano si era concordato un percorso condiviso. Un atto prepotente e sguaiato. La destra al governo – proseguono i Presidenti – ha già dimostrato come intende gestire i luoghi della cultura e le istituzioni culturali: promuovere la fedeltà politica anziché la competenza e il merito, trascurare ogni legame con il territorio, rendere la cultura uno strumento a servizio della propria parte anziché un’occasione di crescita collettiva. L’appello promosso nei giorni scorsi dagli artisti romani e la mobilitazione che ne è scaturita conferma che la città di Roma non è in alcun modo disposta ad accettare questo metodo. Condividiamo la scelta del Sindaco Gualtieri di contestare formalmente in tutte le sedi opportune questa scellerata decisione e auspichiamo che la Fondazione Teatro di Roma ritorni nella piena responsabilità della Capitale, dal momento che quest’ultima è proprietaria dei teatri che ne fanno parte (Teatro Argentina, Teatro India e Teatro Torlonia) e ne finanzia per l’80% le attività.”