
(AGENPARL) – lun 22 gennaio 2024 Nella foto: Studenti UniPg (repertorio)
UNIVERSITÀ?DEGLI STUDI DI PERUGIA??
In corso le immatricolazioni per le lauree magistrali di UniPg: una vasta offerta formativa che immette nel mondo del lavoro con competenza e apertura internazionale
Fino al 29 febbraio 2024 sono aperte le iscrizioni per i corsi di laurea magistrale dell’Università degli Studi di Perugia.
Sono 45 i corsi di studio magistrale attualmente attivi, di cui sei in convenzione con altri Atenei e coprono le grandi aree scientifico-disciplinari in cui si articola l’intero complesso dell’istruzione universitaria: area sanitaria, area umanistica, area scientifica e tecnologica, area sociale.
Ulteriori informazioni https://www.unipg.it/didattica/corsi-di-laurea-e-laurea-magistrale
Sette corsi sono erogati in lingua inglese, molti prevedono insegnamenti in lingua inglese e circa la metà rilascia un doppio titolo di studio in una università estera.
È possibile inoltre, a determinate condizioni, l’iscrizione contemporanea a un corso di laurea presso l’Ateneo di Perugia e a un secondo corso di studio, indipendentemente dalla tipologia (triennale, magistrale a ciclo unico, laurea magistrale, master, dottorato, corso di alta formazione o scuola di specializzazione), sia presso la stessa università o anche presso altro ateneo.
Come iscriversi
Una volta individuato il percorso di studi magistrali più adatto, è possibile immatricolarsi con procedura online disponibile all’indirizzo https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/procedure/immatricolazioni
Le Segreterie Studenti offrono supporto informativo e amministrativo all’immatricolazione in presenza, tutti i martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00, e telefonico, tutti i martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30.
Alla pagina https://www.unipg.it/didattica/segreterie sono disponibili gli indirizzi delle sedi di ogni Segreteria Studenti e i relativi recapiti telefonici.
È inoltre disponibile alla pagina https://www.helpdesk.unipg.it il servizio di ticketing, servizio on-line sempre attivo che consente di ottenere rapidamente tutte e le risposte e i chiarimenti necessari.
I numeri e l’occupazione
I percorsi di laurea magistrale di UniPg forniscono concrete opportunità lavorative: l’Ateneo lavora in sinergia e in costante contatto con aziende, istituzioni e associazioni connesse con le politiche attive del lavoro, nonché eccellenze locali, su scala nazionale e internazionale.
Organizza eventi cui partecipano aziende e organizzazioni per agevolare il contatto diretto con i propri studenti e laureati e far conoscere e valorizzare le eccellenze che si formano nell’ambito accademico.
Gli studenti magistrali avranno l’opportunità di fare visite in aziende di interesse, incontri con manager, tirocini curricolari, premi di laurea istituiti in collaborazione con importanti realtà imprenditoriali, esperienze ricorrenti durante tutto l’anno accademico; tutto ciò permette al mondo del lavoro di raggiungere laureandi con una specifica formazione universitaria.
Dal rapporto AlmaLaurea 2023, che fotografa annualmente il profilo e la condizione occupazionale dei laureati di 77 Atenei italiani, è emerso che l’occupazione dei laureati magistrali è in netta crescita: quasi l’81% trova lavoro entro un anno dalla laurea, contro il 75% del 2022 (+5.8%).
Lauree che aprono al mondo
I percorsi di laurea magistrale UniPg consentono di vivere un’esperienza di studio internazionale: infatti, sono in essere 476 accordi Erasmus e 192 accordi di cooperazione internazionale, che garantiscono a studentesse e studenti dell’Ateneo perugino la possibilità di fare un’esperienza di studio in un’università straniera avendo piena equipollenza di esami e piani di studio.
I servizi agli studenti e il sostegno al diritto allo studio
UniPg è sempre attenta ai bisogni degli studenti.